brina82

Membro Storico
Professionista
Non ho capito concretamente quale è il problema, ovvero dove compare un solo sub, in quale atto o contesto, o se è un caso ipotetico e non reale .

Qui dove ?
Caso reale.

Nel pignoramento è indicato sub.4 ed è descritta l'abitazione, senza citare il sub.5.

In realtà il sub. 4 è la corte graffata al sub. 5 abitazione.

Graffata significa è un tutt'uno (vedere immagine della visura), e anche la planimetria catastale è unica e riporta abitazione e corte.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Da un punto di vista catastale i due sub vanno insieme nel senso che costituiscono un solo bene.
Ma da un punto di vista di titolarità i due sub come sono descritti o rappresentati nel titolo (rogito o altro) ?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Da un punto di vista catastale i due sub vanno insieme nel senso che costituiscono un solo bene.
Ma da un punto di vista di titolarità i due sub come sono descritti o rappresentati nel titolo (rogito o altro) ?
È indicato solo un sub.. Stamattina faccio o chiedo (se me la danno) visura ipotecaria per capire meglio, ma credo sia trascritto un solo sub.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Il ctu (se c'è già la perizia) che dice? E' una delle prime domande del GE a cui risponde.
In realtà il CTU è un mio collega che mi ha chiesto una mano per la perizia! ahahah

Il delegato dice di procedere ugualmente. Casomai gli direi di fare un salto dal GE...

Purtroppo è una situazione un po' particolare, limite direi.

Comunque, qualora indicassero solo VERBALMENTE di procedere, relazionerei il tutto dettagliatamente in perizia...

Ritaggo @Avv Luigi Polidoro, son curioso del suo pensiero.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
PS in effetti nel primo quesito è scritto di "segnalare immediatamente al Giudice (e non al delegato) e al creditore pignorante gli atti mancanti o inidonei"...

Farei procedere con un breve report indirizzato al Giudice...

Intanto aspetto le visure ipotecarie...
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
In realtà il CTU è un mio collega che mi ha chiesto una mano per la perizia! ahahah
"bravo" ......che pippa che sei :risata: e vieni qui a chiedere a noi per fare bella figura tu :risata:
vai a ritroso, spero per te che sia per un mutuo ......allora in questo caso rinvieni l'atto di costituzione del mutuo/debito, in esso è dettagliato quale si l'immobile oggetto del vincolo: abitazione solo oppure anche le sue pertinenze.

Mi è capitato di recente un caso quasi analogo: piano T e piano interrato > mutuo con atto di vincolo solo sul Piano T, è stato portato all'asta solo il piano T benché il piano interrato fosse pertinenza MA non menzionato nell'atto di costituzione del mutuo.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
"bravo" ......che pippa che sei :risata: e vieni qui a chiedere a noi per fare bella figura tu :risata:
vai a ritroso, spero per te che sia per un mutuo ......allora in questo caso rinvieni l'atto di costituzione del mutuo/debito, in esso è dettagliato quale si l'immobile oggetto del vincolo: abitazione solo oppure anche le sue pertinenze.

Mi è capitato di recente un caso quasi analogo: piano T e piano interrato > mutuo con atto di vincolo solo sul Piano T, è stato portato all'asta solo il piano T benché il piano interrato fosse pertinenza MA non menzionato nell'atto di costituzione del mutuo.
Guarda, credo di essere tra i più bravi in Italia, o forse proprio il più bravo :p :p :p

però resto umile, per questo chiedo aiuto AHAHAHAHAHAHAHA

Concordo in parte, perché a dirla tutta anche se il debito o meglio l'eventuale iscrizione ipotecaria indicasse entrambi i sub. 4 e 5, il pignoramento dovrebbe essere in ogni caso corretto!...

Ovvero, qualora il Giudice ritenesse che il pignoramento dovesse interessare anche il sub.5, a prescindere dall'ipoteca andrebbe pignorato e basta (e quindi fatto un nuovo pignoramento ecc. ecc. ecc.)!!!

Immagina ad esempio che vi sia iscrizione ipotecaria relativamente al sub. 5 ma lo stesso non fosse pignorato e poniamo pure che il decreto di trasferimento interesserà anche il sub. 5 e che quindi vi sia nuova trascrizione, vi potrebbe essere comunque un problema (forse) perché che fai trascrivi un decreto di trasferimento per un immobile mai pignorato???? mah...

In questo caso, tuttavia, non vi è mutuo, nè ipoteche, e l'immobile "nasce" come sub. 4 e 5 direttamente dal costruttore come primo accatastamento...

In altre parole la visura ipotecaria non dovrebbe dare nulla (oltre al pignoramento, se c'è nel sub. 5)...

PS di recente mi è capitata una pratica con iscrizione ipotecaria su 7-8 sub., ma non sono stati pignorati tutti... Mica puoi basarti sul mutuo e sull'ipoteca: devi far necessariamente integrare il pignoramento, se necessario!

(nel mio caso era indispensabile perchè avevano pignorato gli appartamenti ma non la particella di accesso agli stessi... che ovviamente non era BCNC...)
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto