Mi ricordo che tipo 10 anni fa c'era qualcosa del genere ma poi quando approfondii mia sorella e mia mamma non la poterono applicare.È prevista una riduzione del 50% .
Forse è cambiato qualcosa?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mi ricordo che tipo 10 anni fa c'era qualcosa del genere ma poi quando approfondii mia sorella e mia mamma non la poterono applicare.È prevista una riduzione del 50% .
In sostanza, bisogna salvare capre e cavoli.Il figlio mi chiede di indagare su tutte le dinamiche possibili, quindi interpreto possa essere una sua volontà (ma potrei anche sbagliarmi; magari anche lui pensa di tutelare il marito della mamma!). Con la mamma non ci ho ancora parlato.
Per ora, quanto da me indicato sono solo mie supposizioni, poi è chiaro che sarà una questione di volontà della mamma.
La riduzione c’è , ma solo a certe condizioni (se non ricordo male il comodante non deve altri immobili oltre quello di sua residenza, e quello in comodato deve essere nello stesso Comune) .Forse è cambiato qualcosa?
Ai figli del nuovo marito non va nulla, se sono solo figli di lui.secondo te, se mio nonno muore e lascia 200k a mia mamma, è giusto che questi vadano tutti a me (qualora dovesse mancare lei), o in parte anche ai figli del nuovo marito di mia mamma?
E' questo il punto: se eredita il nuovo marito, i soldi di mio nonno andranno anche ai figli di lui.Oltre ad ereditare il nuovo marito.
ma se neanche riesci a scriverlo....immagino ti sia pure venuta la pelle d'oca, quindi credo tu possa stare tranquillaSemmai mi passasse per la mente di spostarmi
Della serie: “finché morte non ci separi ma le discussioni di Brina sono peggio”. Scusa @brina82ma se neanche riesci a scriverlo....immagino ti sia pure venuta la pelle d'oca, quindi credo tu possa stare tranquilla
Vero, ma solo se tua madre muore prima del nuovo marito.E' questo il punto: se eredita il nuovo marito, i soldi di mio nonno andranno anche ai figli di lui.
Concordo!Vero, ma solo se tua madre muore prima del nuovo marito.
Se non si fosse voluto questo risultato, tua madre non doveva risposarsi.
Magari proprio per garantire al nuovo coniuge, se meno abbiente, una certa sicurezza economica, con la possibilità di ereditare.Infatti mi chiedo che senso abbia (ri)sposarsi a 60 anni o giù di lì...
Gratis per sempre!