elisabetta65

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
ho detto all'agente immobiliare che sono pronta a firmare la proposta di acquisto e versare la caparra alle condizioni richieste dal compratore domani stesso.
Lui mi ha risposto che prenderà la mia proposta e avviserà le altre due persone interessate affinchè anch'esse possano fare la loro proposta.
Poi portera tutte le eventuali offerte al venditore che deciderà quale delle tre accettare.
Casualmente ho saputo per certo che un'altra persona è intenzionata a presentare la sua offerta e sono preoccupata.
Ma il venditore non è tenuto a portare avanti un'offerta per volta? Intendo, non dovrebbe presentare la mia e solo nel caso che non vada a buon fine portarne una seconda?
Lui sostiene che c'è una sentenza della Cassazione che lo obbliga a raccogliere tutte le offerte e portarle contmporaneamente al venditore.
Grazie
 
E' normale che se raccogli in contemporanea (ma anche a distanza di 1 o 2 giorni) una proposta migliore, e non vedrei perché non raccoglierla, la devi presentare. Poi il venditore sceglierà quella "migliore" che potrebbe essere in termini economici, temporale o anche solo più "Libera" in che significa con la firma dell'accettazione, la consegna della caparra
 
Ma il venditore non è tenuto a portare avanti un'offerta per volta? Intendo, non dovrebbe presentare la mia e solo nel caso che non vada a buon fine portarne una seconda?
Non tutti seguono la stessa linea. FIAIP ad esempio ha questa regola nel proprio codice deontologico.
Personalmente ritengo che sia un approccio che l'altro abbiano dei difetti.

Nel tuo caso penso che l'irrevocabilità della proposta sia una condizione eccessiva a fronte della continuazione di fatto della commercializzazione.
Lui sostiene che c'è una sentenza della Cassazione che lo obbliga a raccogliere tutte le offerte e portarle contmporaneamente al venditore.
Mai sentito, certamente è suo dovere informare il venditore se arrivano altre proposte anche in maniera unilaterale, o se ci siano delle persone seriamente interessate.
 
E' normale che se raccogli in contemporanea (ma anche a distanza di 1 o 2 giorni) una proposta migliore, e non vedrei perché non raccoglierla, la devi presentare. Poi il venditore sceglierà quella "migliore" che potrebbe essere in termini economici, temporale o anche solo più "Libera" in che significa con la firma dell'accettazione, la consegna della caparra
Scusa non ho capito, io consegno proposta e assegno a conferma. Se raccoglie tutte le proposte prima di decidere diventa un'asta.
 
Non tutti seguono la stessa linea. FIAIP ad esempio ha questa regola nel proprio codice deontologico.
Personalmente ritengo che sia un approccio che l'altro abbiano dei difetti.

Nel tuo caso penso che l'irrevocabilità della proposta sia una condizione eccessiva a fronte della continuazione di fatto della commercializzazione.

Mai sentito, certamente è suo dovere informare il venditore se arrivano altre proposte anche in maniera unilaterale, o se ci siano delle persone seriamente interessate.

Non sono sicuro che se così fosse violerebbe qualche norma.
Sul codice deontologico dell'associazione a cui aderisce l'agenzia leggo:
  1. L'Agente Immobiliare, una volta avuto l'incarico, verbale o scritto, in esclusiva o no, di reperire l'acquirente o il locatario di un immobile o di un'azienda, nel caso in cui reperisca una persone disponibili a concludere l'affare, deve informare di ciò il mandante. Deve comunque mantenere un comportamento lineare e corretto anche con l'offerente, non proponendo a terzi la conclusione del contratto, se non dopo avere esaurito, sia in senso positivo che negativo, la trattativa iniziata.
 
Non tutti seguono la stessa linea. FIAIP ad esempio ha questa regola nel proprio codice deontologico.
Personalmente ritengo che sia un approccio che l'altro abbiano dei difetti.

Nel tuo caso penso che l'irrevocabilità della proposta sia una condizione eccessiva a fronte della continuazione di fatto della commercializzazione.

Mai sentito, certamente è suo dovere informare il venditore se arrivano altre proposte anche in maniera unilaterale, o se ci siano delle persone seriamente interessate.
Anche sul codice deontologico dell'associazione a cui aderisce l'agenzia c'è questa regola che proibisce di proporre a terzi la conclusione del contratto, se non dopo avere esaurito, sia in senso positivo che negativo, la trattativa iniziata.

Nella bozza di proposta che mi ha mandato c'è scritto Promette irrevocabilmente di acquistare, che mi sta bene ma vorrei che fosse esaminata solo la mia proposta, in quanto conforme alla richiesta del venditore e prima arrivata.
Poi se la rifiuta che prendesse in esame le altre, ma non contemporaneamente.

Un conto è informare di altri potenziali acquirenti, un altro raccogliere 3 caparre e altrettante offerte
 
Sul codice deontologico dell'associazione a cui aderisce l'agenzia leggo:
Non sapevo aderissero a FIAIP ma te l'avevo detto che ci sono associazioni che avevano questa regola.
Ma una norma è altra cosa.

Dal mio punto di vista se te l'hanno detto subito ed era chiaro l'unica debolezza concettualmente è nell'irrevocabilità della tua proposta.

Almeno è stata fatta con un termine di irrevocabilità breve?
 
Non sapevo aderissero a FIAIP ma te l'avevo detto che ci sono associazioni che avevano questa regola.
Ma una norma è altra cosa.

Dal mio punto di vista se te l'hanno detto subito ed era chiaro l'unica debolezza concettualmente è nell'irrevocabilità della tua proposta.

Almeno è stata fatta con un termine di irrevocabilità breve?
se aderiscono a un'associazione dovrebbero rispettare il codice deontologico, o no?
il termine di irrevocabilità della mia proposta è di 7 giorni, ma non mi cambia nulla perchè so che c'è già un'altra persona pronta a fare una proposta.
Io vorrei convincerlo a presentare solo la mia, che è arrivata prima.
Poi se non l'accettano passerà alle altre, ma non so come dirglielo...non vorrei andare in scontro
 
Ormai esistono due scuole di pensiero, senza che ci sia un sottofondo normativo.
Quindi, a seconda del proprio codice deontologico, ognuno sceglierà quella più congeniale, anche perchè, se non fosse così, non ci sarebbero le Open House.

Se la tua proposta è al prezzo fissato probabilmente potrebbe bastare, ma se c'è anche una sospensiva relativa al mutuo, potrebbe non bastare più...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top