E' difficile rispondere ..... di libri ce ne sono migliaia, e tutti contengono consigli utili e spunti di riflessione.
Immaginando di strutturare la formazione alla vendita come un pranzo, io ti consiglierei:
1. Antipasto
Un libricino piccolo piccolo, con una storiellina che a prima vista sembra una cosetta per bambini ma che, se uno la legge attentamente, ci svelerà parecchi aspetti fondamentali. Sto parlando di:
"Chi ha spostato il mio formaggio?" di Spencer Johnson ed. Sperling & Kupfer € 14,50
2. Il primo piatto
Una cosa già più corposa, ma sempre "user friendly", scritta in modo scorrevole, come un racconto:
"(Come si diventa un) venditore meraviglioso" di Frank Bettger, ed. Longanesi € 18,60
3. Il secondo
E qui siamo all'apoteosi del pasto, alla colonna portante su cui lo stesso si regge. Si tratta di un manuale, complesso e articolato, che più che letto andrebbe studiato, ma se si riuscisse ad applicare solo il 30% di quello che insegna .....
"Come ottenere il meglio da sè e dagli altri" di Anthony Robbins, ed. Bompiani € 9,50
(NdR - come spesso succede il titolo in italiano è una schifezza; quello inglese, "Unilimited Power", rende molto meglio l'idea del contenuto

)
4. L'ammazzacaffè
Come nelle migliori tradizione lo offre la casa (cioè io

) ed è una frase del sullodato Frank Bettger, che secondo me esprime TUTTO, MA PROPRIO TUTTO TUTTO, quello che ha a che fare con la vendita:
"Vendere è la professione più facile del mondo se si lavora duramente e con entusiasmo, ma diventa la più difficile se si pensa di farlo con superficialità"
Se mi consentite un riferimento a me stesso vi confesserò che negli ultimi 15 anni ho venduto:
assicurazioni - antifurti - cancelleria - computer - campane per le chiese - aggeggi per le raffinerie - di nuovo assicurazioni - ed in ultimo case ... ed i testi sopra riportati sono sempre stati ESSENZIALI!! :?
.. mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate, e se avete altri titoli da suggerire.
