ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
siamo solo a maggio. 30.000 lordi al mese, pure se dovete mangiarci in 5, fa ancora una bella cifra :fico:
hai detto bene "lordi"
e grazie al "nostro lavoro" perchè per me il sottoscritto, l'ufficio e dipendenti siamo tutti uguali " tutti con famiglia che spesso trascuriamo lavorando anche di domenica ;)
nessun doppio senso, parlo semplicemente di altre transazioni di cui non ci hai raccontato; tu dici che non lavori in nero e non ho motivi di non crederti
:ok:
 
L

lollo2000

Ospite
se figurati ... ma quale arzillo
fosse per me prenderei un last minute per quasiasi destinazione ma il momento non lo consente ... non trovo più nemmeno il tempo per essere più presente sul Forum che è per me fonte di distrazione
Il mercato almeno qui ha ripreso alla grande (facci caso anche i ribassisti cronici evitano di postare)

Forzaaaaaaaaaaaa è il momento di spingere sull'accelleratore il vento sta cambiando
;)

Bankitalia: immobiliare ancora fermo, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita

roma, 21 mag. Il mercato immobiliare è ancora debole, gli scambi sono fermi, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita. Sono questi alcuni dei risultati emersi dal sondaggio congiunturale condotto da Bankitalia su quasi 1.400 agenzie immobiliari dal 3 aprile al 7 maggio. Secondo quanto emerso dallo studio di Palazzo Koch, la quota di agenti immobiliari che nel periodo hanno venduto almeno un’abitazione è lievemente diminuita, facendo registrare ancora una battuta d’arresto nel processo di ripresa di uno dei settori nevralgici della nostra economia.
Nei primi tre mesi dell'anno il crollo del mercato immobiliare ha riguardato tutto il territorio nazionale e nel complesso le previsioni sono di un altro anno difficile, con transazioni ancorate ancora su posizioni di metà anni 90 fino alla fine del 2014.

In particolare, nel primo trimestre 2014 Milano e Roma registrano rispettivamente un calo delle compravendite residenziali del 21,5 % e del 22% mentre Padova le supera abbondantemente con – 31% ; in testa alla classifica negativa abbiamo Bologna con - 32 %, seguita da Catania -29% Palermo -28,5% Bari – 27%, Venezia - 26,3% Genova – 25% Cagliari – 24,7% Firenze -22,9% Torino registra – 21% e in fondo alla graduatoria Napoli con – 15%.

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Forzaaaaaaaaaaaa è il momento di spingere sull'accelleratore sta arrivando lo tsunami:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:


 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Forzaaaaaaaaaaaa è il momento di spingere sull'accelleratore sta arrivando lo tsunami:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
2539_0.jpg
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
su quasi 1.400 agenzie immobiliari dal 3 aprile al 7 maggio. Secondo quanto emerso dallo studio di Palazzo Koch, la quota di agenti immobiliari che nel periodo hanno venduto almeno un’abitazione è lievemente diminuita, facendo registrare ancora una battuta d’arresto nel processo di ripresa di uno dei settori nevralgici della nostra economia.
strano
la mia è una delle agenzie che partecipa a fornirre i dati per il sondaggio congiunturale, i dati riguardano sempre il trimestre, tu hai postato dei dati che riguardano 33 giorni ????
veramente strano quello che hai postato ....
comunque allora Adagiateviiiiiiiiiiiiiiiiiiii .... continuate a dormire e aspettate che i clienti vengano a bussarvi alla porta :fico:
 
L

lollo2000

Ospite
strano
la mia è una delle agenzie che partecipa a fornirre i dati per il sondaggio congiunturale, i dati riguardano sempre il trimestre, tu hai postato dei dati che riguardano 33 giorni ????
veramente strano quello che hai postato ....
comunque allora Adagiateviiiiiiiiiiiiiiiiiiii .... continuate a dormire e aspettate che i clienti vengano a bussarvi alla porta :fico:

io cito banca d'italia non una delle tante agenzie di strada
mi attengo ai dati ..............che dipingono una realtà ben diversa da quella di chi si aggrappa a fantomatiche riprese
hai ragione io continuo ad aspettare che i clienti vengano a bussarvmi alla porta
questo mese 11 acquisizioni da passaparola tra affitti e vendite incarichi in esclusiva e a straprezzo e provviggioni piene speriamo continui così anche la crisi la mia è una struttura anticiclica:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Bankitalia: immobiliare ancora fermo, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita

roma, 21 mag. Il mercato immobiliare è ancora debole, gli scambi sono fermi, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita. Sono questi alcuni dei risultati emersi dal sondaggio congiunturale condotto da Bankitalia su quasi 1.400 agenzie immobiliari dal 3 aprile al 7 maggio. Secondo quanto emerso dallo studio di Palazzo Koch, la quota di agenti immobiliari che nel periodo hanno venduto almeno un’abitazione è lievemente diminuita, facendo registrare ancora una battuta d’arresto nel processo di ripresa di uno dei settori nevralgici della nostra economia.
Nei primi tre mesi dell'anno il crollo del mercato immobiliare ha riguardato tutto il territorio nazionale e nel complesso le previsioni sono di un altro anno difficile, con transazioni ancorate ancora su posizioni di metà anni 90 fino alla fine del 2014.

In particolare, nel primo trimestre 2014 Milano e Roma registrano rispettivamente un calo delle compravendite residenziali del 21,5 % e del 22% mentre Padova le supera abbondantemente con – 31% ; in testa alla classifica negativa abbiamo Bologna con - 32 %, seguita da Catania -29% Palermo -28,5% Bari – 27%, Venezia - 26,3% Genova – 25% Cagliari – 24,7% Firenze -22,9% Torino registra – 21% e in fondo alla graduatoria Napoli con – 15%.

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Forzaaaaaaaaaaaa è il momento di spingere sull'accelleratore sta arrivando lo tsunami:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:




Questo sotto sarebbe l'articolo riportato, poi il 3/6 andiamo a verificare i dati di milano, roma e resto italia.
http://www.ilghirlandaio.com/top-ne...14-compravendite-in-calo-milano-21-5-roma-22/
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
questo mese 11 acquisizioni da passaparola tra affitti e vendite incarichi in esclusiva e a straprezzo e provviggioni piene speriamo continui così
te lo auguro di cuore

L'Ingelmann è replattato.
A proposito, chissà come si trova...
Replat è un ottimo strumento il problema è di come viene utilizzato

Diciamo che oltre il mezzo, replat può essere uno, lo strumento in cui credo di più sono le collaborazioni tra colleghi

Ovviamente ben selezionate
anche immobilio può essere un ottimo strumento dove creare contatti ed interagire con colleghi.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Bankitalia: immobiliare ancora fermo, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita

roma, 21 mag. Il mercato immobiliare è ancora debole, gli scambi sono fermi, calano i prezzi, si allungano i tempi di compravendita. Sono questi alcuni dei risultati emersi dal sondaggio congiunturale condotto da Bankitalia su quasi 1.400 agenzie immobiliari dal 3 aprile al 7 maggio. Secondo quanto emerso dallo studio di Palazzo Koch, la quota di agenti immobiliari che nel periodo hanno venduto almeno un’abitazione è lievemente diminuita, facendo registrare ancora una battuta d’arresto nel processo di ripresa di uno dei settori nevralgici della nostra economia.
Nei primi tre mesi dell'anno il crollo del mercato immobiliare ha riguardato tutto il territorio nazionale e nel complesso le previsioni sono di un altro anno difficile, con transazioni ancorate ancora su posizioni di metà anni 90 fino alla fine del 2014.

In particolare, nel primo trimestre 2014 Milano e Roma registrano rispettivamente un calo delle compravendite residenziali del 21,5 % e del 22% mentre Padova le supera abbondantemente con – 31% ; in testa alla classifica negativa abbiamo Bologna con - 32 %, seguita da Catania -29% Palermo -28,5% Bari – 27%, Venezia - 26,3% Genova – 25% Cagliari – 24,7% Firenze -22,9% Torino registra – 21% e in fondo alla graduatoria Napoli con – 15%.

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Forzaaaaaaaaaaaa è il momento di spingere sull'accelleratore sta arrivando lo tsunami:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Fammi andare a grattare và..... Con permesso...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto