Purtroppo i tempi per arrivare al rogito, per la maggior parte dei casi sono lunghi... Se mi metto nei panni del cliente, il top sarebbe pagare tutto in quel momento. Ma sappiamo che le spese arrivano ogni mese,quindi anche noi dobbiamo rientrare per un lavoro già conclusosi nel momento del contratto preliminare. L'importante è essere seri, spiegarlo fin dall'inizio quando matureranno le provvigioni e motivarle anche con ciò che ho scritto.. Poi nella singola situazione un accordo si puo' sempre trovare.
 
Purtroppo i tempi per arrivare al rogito, per la maggior parte dei casi sono lunghi... Se mi metto nei panni del cliente, il top sarebbe pagare tutto in quel momento. Ma sappiamo che le spese arrivano ogni mese,quindi anche noi dobbiamo rientrare per un lavoro già conclusosi nel momento del contratto preliminare. L'importante è essere seri, spiegarlo fin dall'inizio quando matureranno le provvigioni e motivarle anche con ciò che ho scritto.. Poi nella singola situazione un accordo si puo' sempre trovare.

Su questo non posso non essere con te.
E' sicuramente molto più difficile "essere signore" per chi ha trent'anni oggi, rispetto a quanto potesse esserlo 25 anni fa, in una congiuntura tutta diversa e indubbiamente più favorevole. ;-)
Ma credo resti sempre MOLTO importante, in qualunque epoca e congiuntura, avere anche l'Intelligenza di immedimarsi nel Cliente e.....nelle sue ansie come nelle sue (legittime) aspettative. :accordo:
 
Per aiutare il cliente io prendo il 50% al preliminare e il 50% al rogito, comunque seguo il cliente fino al rogito e se ha bisogno di me anche dopo! :ok:
 
io sempre seguo il cliente fino al rogito, lo aiuto per le pratiche ecc.....e anche io prendo la mia provvigione al preliminare, se il rogito è entro un mese, aspetto il rogito.

grazie
 
Premesso che il seguire fino al rogito è un servizio che differenzia l'AI... dall'AI professionale ... non accetto ricatti di nessun tipo... la legge dichiara chiaramente che la maturazione del diritto avviene alla conclusione del negozio giuridico, che si perfeziona alla sottoscrizione del compromesso, ed in quella sede ... salvo rari casi , devo essere liquidato per il mio compito. Non ammetto deroghe al principio specie se a tutela del buon nome della categoria, ognuno ha la propria coscienza e non deve scusarsi in nome di nessuno... è come se un poliziotto non facesse la multa per scusarsi di tutti quelli che la fanno ingiustamente. Fabrizio
 
Premesso che il seguire fino al rogito è un servizio che differenzia l'AI... dall'AI professionale ... non accetto ricatti di nessun tipo... la legge dichiara chiaramente che la maturazione del diritto avviene alla conclusione del negozio giuridico, che si perfeziona alla sottoscrizione del compromesso, ed in quella sede ... salvo rari casi , devo essere liquidato per il mio compito. Non ammetto derogh
Sacrosanto Fabrizio .. la mia è una scelta personale .. e nun t'arrabbià!! :-p
 
Giustissimo Fabrizio. Tanto più che il rogito è spesso una formalità e sono i clienti stessi, nella stragrande maggioranza dei casi, a chiederci di non intervenire.
Almeno.... a me capita così. Ho visto pochissimi rogiti in vita mia.

Poi, se il cliente per vari motivi (che possono essere economici o altro) mi chiede espressamente di potermi pagare al rogito (sempre che non sia fra un anno), non ho problemi e aspetto.
 
Negli accordi la provvigione viene fissata al preliminare ma di fatto viene sempre pagata al rogito, per ora abbastanza brevi e sempre con la mia presenza, per cui non ritengo di correre dietro ai clienti e fin'ora non ho mai avuto amare sorprese, mentre invece per le locazioni mi accerto prima di tutto che il cliente sia in grado di pagare l'eventuale provvigione e se di risultato incerto, il contratto di locazione verrá fatto in contemporanea con il saldo della provvigione, altrimenti nix
Non posso andare in causa per euro 600 o 1000,00.
 
Provvigione stabilita durante la proposta di acquisto/locazione e poi pagamento al preliminare/contratto di locazione. Fermo restando in mio impegno pre-post contrattuale. Come dico sempre ai clienti: "il mio servizio inizia oggi e durerà finchè lo vorrete". Insomma, a disposizione anche dopo il rogito. Fino ad oggi solo in un'occasione sono stato pagato al rogito (anzi, visto che il rogito sarà a settembre dovrei dire: spero di venir pagato al rogito ;-)).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top