Ma le case a prezzo di mercato e con incarico in esclusiva non bisogna andarsele a cercare una per una, battendo e ribattendo le strade della città?
O_o
 
Sembrerà strano, ma lavoro molto di più adesso che siamo in una crisi epocale che quando avevo la fila davanti all'ufficio per andare a visitare gli immobili. Tra email, risposte telefoniche, ricerca di case impossibili, sollecitazioni ai venditori di adeguare i prezzi alla realtà del mercato, ecc. ecc. , c'è, davvero, molto da fare. Certamente la differenza è quando tiri le righe e ti accorgi che hai incassato il 20% di quelo che incassavi nel 2007. Ma tra pochi mesi avremo un nuovo governo, una nuova classe dirigente, nuove idee di noi italiani veri e, ancora, certamente, ritorneremo a fare affari d'oro.

Antonio Oliva
 
affari d'oro ? ma signori, chi ci deve andare ad abitare in tutte le case vuote ? abbiamo costruito troppo !!!! e questo è un fatto che nessun governo può cambiare
 
ovvio
resta il fatto che il vero problema della crisi immobiliare, più che crisi economica è eccesso di case rispetto a chi ci deve andare ad abitare
 
ovvio
resta il fatto che il vero problema della crisi immobiliare, più che crisi economica è eccesso di case rispetto a chi ci deve andare ad abitare

Direi che non è esatta la tua asserzione poiché non è il numero di case da vendere il vero problema, ma la mancanza di disponibilità finanziaria da parte di chi desiderebbe comprarla una casa.
Anche se la banca fosse più disponibile ad erogare mutui, la gente, o tanta di essa , non avrebbe comunque disponibilità economica per pagare le rate.

Non è il numero di immobili da vendere ad aver causato la crisi economica Italiana.
Anna
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top