np1974

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Salve. Devo vendere un immobile ed ho un dubbio: Se un acquirente mi fa una proposta d'acquisto e io incasso la caparra e quando viene il perito mi trova dei problemi all'immobile (che non dovrebbero cmq esserci) x cui il mutuo viene bocciato, oltre alla caparra devo rendere anche un importo pari alla caparra x inadempienza?
 

betteg@

Membro Junior
Professionista
Se nella proposta era prevista l'idoneità edilizia e catastale, ne rispondi. Sennò no. Ciò non impedisce all'acquirente di portarti in tribunale e chiederti i danni, poi deciderà un giudice con tempi soldi ed esito che nessuno può sapere
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Salve. Devo vendere un immobile ed ho un dubbio: Se un acquirente mi fa una proposta d'acquisto e io incasso la caparra e quando viene il perito mi trova dei problemi all'immobile (che non dovrebbero cmq esserci) x cui il mutuo viene bocciato, oltre alla caparra devo rendere anche un importo pari alla caparra x inadempienza?
C'erano clausole sospensive nel preliminare?
Quali problemi?
 

np1974

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
E se nella proposta d'acquisto non ci scrivo della regolarità catastale ma ci scrivo che nel caso in cui il tecnico bocci la perizia il venditore è tenuto solo alla restituzione della caparra?

La cosa mi crea ansia perchè in una precedente esperienza la casa era perfetta, fra l'altro il mutuo richiesto era di 1/5 del valore dell'immobile e quando venne il perito (nonostante ci fosse anche il geometra nostro con cui potersi interfacciare) andò via dicendo che era tutto ok, ma poi nella perizia segnalò una capanna di alluminio (che il geometra mio nn si era rinvenuto di farci presente) che costituiva un abuso e la banca bocciò il mutuo.....
dopo quella esperienza ho sempre paura dei periti delle banche. in quel caso x fortuna andò tutto bene perchè non c'erano nè offerte d'acquisto nè compromessi nè caparre.
 

np1974

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
C'erano clausole sospensive nel preliminare?
Quali problemi?
no, ancora nn ci sono nè preliminari nè offerte.... Solo che volevo strutturare la vendita di quest'immobile preparando già un facsimile di offerta d'acquisto da dare ai potenziali acquirenti.... nel post prima ho riportato un'esperienza negativa e dopo quella sto sempre in allarme
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E se nella proposta d'acquisto non ci scrivo della regolarità catastale ma ci scrivo che nel caso in cui il tecnico bocci la perizia il venditore è tenuto solo alla restituzione della caparra?
si puoi scriverlo, considera che la conformita catastale dovrai poi dichiararla al notaio quindi deve esserci.
Far fare una certificazione preventiva da un tecnico?
 

np1974

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
io dovrei avere tutto ok, solo che in qs. gg il mio geometra è stato irreperibile x motivi gravi di salute e nn so quando risarà reperibile. Inoltre da questo giovedì ho fissato gli appuntamenti x le visite e mi piaceva dare ai potenziali acquirenti, a fine visita, un fac-simile di proposta d'acquisto che devono solo riempire coi loro dati e l'importo dell'offerta....
Non vorrei sbagliare in questo passaggio. Crif x una valutazione vuole 270€ + IVA, volevo vedere se riuscivo a risparmiarle
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
la differenza è quel "dovrei avere tutto ok "
nel dubbio potresti accordarti nel sistemare/sanare le eventuali anomalie prima del rogito, qualora dovessero emergere..
e comunque come già ricordato l'immobile deve trovarsi in stato di conformità:
urbanistica_catastale_stato di fatto
al momento del rogito
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Perché non fai fare al proprietario la relazione tecnica a sue spese visto che per l'Emilia Romagna i Notai la vogliono obbligatoriamente.
Fai una clausola sospensiva legata al mutuo. Metti una caparra penitenziale leggera se gli interessati volessero ritirarsi in caso di tempi troppo lunghi per risolvere o non, eventuali problemi urbanistici e catastali. Impossibile fare un prestampato buono per tutti, a meno che non lo lasci mezzo vuoto che poi è da registrare alla Camera di Commercio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto