Saretta83

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti. Ad aprile ho fatto il rogito per l'acquisto della prima casa; sull'atto viene riportato che il costruttore rilascerà l'agibilità entro il mese di ottobre 2019. Volevo sapere se intanto al Comune posso fare richiesta di residenza, e soprattutto sapere come devo comportarmi per l'IMU e la tari.
Vi ringrazio
 
Certo che puoi. Ti comporti come se nulla fosse perchè l'agibilità non è indispensabile per le cose di cui scrivi.
Se non dovessero dare la residenza a chi non ha l'agibilità avremmo mezza italia per strada
 
Grazie per la risposta, chiedevo perchè qualcuno mi dice che se non c'è l'agibilità il Comune non rilascia la residenza e quindi mi è sorto il dubbio
 
Perché se non vivi lì, e non hai intenzione di viverci davvero, non è corretto avere li la residenza.
E ora fanno più controlli, non è detto che te la diano.
 
No ma ci vivrò, per adesso ci sto 2/3 giorni a settimana ma a breve mi trasferisco in maniera definitiva. E poi è prima casa per me quindi la residenza devo averla per forza
 
Scusate se torno su questa discussione ma, ad oggi, ancora non vado in Comune per fare il cambio residenza, ma da lunedì mi trasferisco definitivamente e devo farlo. Solo che nella palazzina ancora non mettono i citofoni ed alcuni amici mi hanno detto che i vigili potrebbero farmi storie e non darmi la residenza; potrebbe davvero accadere ciò?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top