Morgana1

Membro Attivo
Privato Cittadino
BG , vorrei chiedere il vs esperto parere in merito a ciò che ci sta succedendo :
Siamo tre sorelle e una nipote che abbiamo un' appartamento da vendere in Bologna . D' accordo con le altre metto inserzione di vendita su idealista . Ho contatti con privati e con una signora che dice essere un' AI . Alla Ai non viene dato incarico scritto di vendita e si dice chiaramente di non voler riconoscere compenso come parte venditrice , cosa che tra l' altro è stata accettata anche da essa e proposta da altre agenzie . Noi la conosciamo solo per nome , non ha esibito tessera di riconoscimento CCIA non ha biglietto da visita da esibire , ma dice che lavora x una piccola agenzia vicino casa . Dopo un paio di uscite con suoi clienti schedati , ci info che non avendo mai visto le altre due proprietarie , ci consiglia una scrittura privata dove la terza sorella e la nipote ci delegano a rappresentarle . Viene firmata da noi , ma non da loro agenzia . Chiedo anche se sarebbe troppo lunga spiegare e potrei farlo in sede con documenti e maggior dettaglio . Può essere uno scritto tra privati , essere considerato contratto legale di mandato alla vendita ?visto che dopo un we. , ci chiamano e ci esibiscono in agenzia una proposta d' acquisto . Ora tra la NS.scrittura e la proposta d' acquisto c' è un importo di € 5000 che loro chiamano compenso a seguito lavoro svolto . Comprendo la complessità dell' esposto , e vi ringrazio a quanti di voi risponderanno , vi seguo e vi stimo .
 
Può essere uno scritto tra privati , essere considerato contratto legale di mandato alla vendita ?
Può essere, dipende da cosa avete firmato.
Se vuoi posta qui il documento, cancellando i

visto che dopo un we. , ci chiamano e ci esibiscono in agenzia una proposta d' acquisto
Volete vendere, quindi dovrebbe essere una buona notizia.
Non è chiaro se avete accettato la proposta o no.

Ora tra la NS.scrittura e la proposta d' acquisto c' è un importo di € 5000 che loro chiamano compenso a seguito lavoro svolto
Se l’agenzia vi ha trovato un cliente, mi pare giusto corrispondere le provvigioni .
Se non vi interessa la proposta, con relativo pagamento all’agenzia, potete sempre rifiutarla.
L’accordo per non chiedere provvigioni al venditore andava messo per iscritto prima.
L’unica cosa che verificherei è se la persona che avete conosciuto e’ davvero un agente immobiliare, o qualcuno che si spaccia per tale .
 
La mediazione è sempre stata negata dalle sorelle all' agente e al titolare dell' agenzia . Non è stato mai concordato il compenso in caso di vendita .Nella scrittura privata si dice che la sorella madre viene delegata dalla figlia ( nipote ) e la stessa delega le sorelle più presenti a vendere anche in loro nome . Poi in chiusura si menziona testualmente : si precisa che il presente mandato dovrà realizzare l' importo trascritto in.prima pagina non.gravato da alcun costo tramite l' agenzia di mediazione immobiliare Studio ......a marchio tempiocasa con sede in Bologna
 
Preciso che la scrittura privata è stata firmata il 13/9 alle ore 9,30 cm , con.importo.x e nella stessa data 13/9 è stata sottoscritta proposta d' acquisto con importo superiore di € 5000 quasi che gli AI sapessero già in anticipo la cifra proposta .
 
Se l'agenzia vi fa incassare la cifra che volete realizzare al netto della loro provvigione, non vedo 1) dove sia il problema e 2) la ragione delle fisime mentali che ti stai facendo.

Siate contente di aver venduto, siate felici di aver realizzato quanto desiderato e lasciate perdere sia le fisime mentali, sia le varie speculazioni e teorie del complotto.

P.S. Possibile che al giorno d'oggi tutti siano sempre sul chi va là, abbiamo sempre e comunque da ridire, trovino sempre da contestare, sospettino sempre di tutto e di tutti?
Ma fatevi una vita e non scartavetrate gli zebedei al prossimo inutilmente!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Se l'agenzia vi fa incassare la cifra che volete realizzare al netto della loro provvigione, non vedo 1) dove sia il problema e 2) la ragione delle fisime mentali che ti stai facendo.

Siate contente di aver venduto, siate felici di aver realizzato quanto desiderato e lasciate perdere sia le fisime mentali, sia le varie speculazioni e teorie del complotto.

P.S. Possibile che al giorno d'oggi tutti siano sempre sul chi va là, abbiamo sempre e comunque da ridire, trovino sempre da contestare, sospettino sempre di tutto e di tutti?
Ma fatevi una vita e non scartavetrate gli zebedei al prossimo inutilmente!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aspetta però, potrei avere capito male ma io ho capito così, cioè una storia simile a questa.

Supponiamo che l'agenzia mi dicesse "casa tua la vendiamo tranquillamente a 95k, e noi non ti chiediamo compensi, prendendoli solamente da parte acquirente".

Come mi sentirei se il giorno stesso arrivasse una proposta a 100k, di cui 5k de li cucca l'agenzia?

Semplicemente penserei che qualcuno mi abbia fatto fesso.

Ripeto, ho capito accussì ma potrei avere capito male.
 
Aspetta però, potrei avere capito male ma io ho capito così, cioè una storia simile a questa.

Supponiamo che l'agenzia mi dicesse "casa tua la vendiamo tranquillamente a 95k, e noi non ti chiediamo compensi, prendendoli solamente da parte acquirente".

Come mi sentirei se il giorno stesso arrivasse una proposta a 100k, di cui 5k de li cucca l'agenzia?

Semplicemente penserei che qualcuno mi abbia fatto fesso.

Ripeto, ho capito accussì ma potrei avere capito male.


Credo tu abbia capito bene.
Ma visto che nessuno lavora gratis e/o per la gloria, mi pare logico e normale che l'agenzia "carichi" il prezzo della provvigione che il venditore non vuole pagare (cioè vuole usufruire del servizio senza pagarlo. Un pò come se io andassi da un notaio a rogitare dicendogli; "però io non ti pago". Sai cosa mi direbbe il notaio vero?).

In definitiva, anche ricaricando la provvigione sul prezzo, di fatto il venditore non paga nulla poichè in realtà è l'acquirente a pagarla.

Poi possiamo disquisire quanto vuoi sul metodo (cioè se sia più corretto ricaricarla sul prezzo, se farsela pagare a parte - magari in nero - o se ricaricarla sulla provvigione dovuta dall'acquirente).
Resta il fatto che così, almeno "figura", è regolarmente fatturabile e nessuno nasconde nulla.
Facendo diversamente e venendolo magari a sapere dopo, potresti pensare che ti hanno fatto fesso, ma così direi che è trasparente.

Credo piuttosto sia da fessi (oltre che osceno) credere e pensare che qualcuno lavori gratis; no?

Inoltre se tu mi conferisci un incarico di vendita fissando un prezzo (che si presume a te stia bene dato che nessuno te l'ha imposto e nessuno ti ha obbligato a firmare) al netto della provvigione dovuta all'agenzia, direi che mi pare logico, onesto e sottinteso che l'agenzia si regolerà con la "tua" provvigione ricaricandola sul prezzo finale.
Nessuna disonestà, nessuna mancanza di chiarezza.
La provvigione "di fatto" la pagherà l'acquirente e non tu (che percepirai quanto richiesto, al netto dalla provvigione).

Ovvio andrebbe letto quanto sottoscritto dal conferente l'incarico.
Tuttavia lo ripeto; credere che qualcuno possa lavorare gratis è quantomeno ridicolo per non dire altro.
E sinceramente (pur essendo lecito) anche abbastanza ridicolo e da pezzenti da parte del conferente l'incarico.
 
Ultima modifica:
Credo tu abbia capito bene.
Ma visto che nessuno lavora gratis e/o per la gloria, mi pare logico e normale che l'agenzia "carichi" il prezzo della provvigione che il venditore non vuole pagare (cioè vuole usufruire del servizio senza pagarlo. Un pò come se io andassi da un notaio a rogitare dicendogli; "però io non ti pago". Sai cosa mi direbbe il notaio vero?).

In definitiva, anche ricaricando la provvigione sul prezzo, di fatto il venditore non paga nulla poichè in realtà è l'acquirente a pagarla.

Poi possiamo disquisire quanto vuoi sul metodo (cioè se sia più corretto ricaricarla sul prezzo, se farsela pagare a parte - magari in nero - o se ricaricarla sulla provvigione dovuta dall'acquirente).
Resta il fatto che così, almeno "figura", è regolarmente fatturabile e nessuno nasconde nulla.
Facendo diversamente e venendolo magari a sapere dopo, potresti pensare che ti hanno fatto fesso, ma così direi che è trasparente.

Credo piuttosto sia da fessi (oltre che osceno) credere e pensare che qualcuno lavori gratis; no?
Non ci siamo.

Se tu mi dici che non prendi la provvigione da me ma solamente da chi compra, e poi ti succhi 5k aumentando il prezzo e altri 5k da chi compra, per me sei un truffatore...

Addirittura lo stesso giorno! Perchè sapevi benissimo che "la vendiamo tranquillamente a 95k" significava 100k in testa tua...

E questo è uno dei motivi che fanno odiare la categoria (parlo in terza persona).

Un agente onesto avrebbe detto di prendere la provvigione da entrambi, vendendola a 100k, ma purtroppo quello onesto è stato scavalcato dal disonesto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top