Risponda anche a questa discussione, benché ne sia presente un'altra che dovrebbe esserne una "quasi" duplicato.
Per rinegoziazione non si intende "surrogare" cioè portare il mutuo in un'altra banca ma stabilire con la propria condizioni differenti rispetto a quelle inizialmente sottoscritte all'atto di mutuo.

La rinegoziazione, per mia esperienza, viene raramente accordata e comunque a condizioni peggiorative rispetto a quelle che la medesima banca offrirebbe in caso di surroga ad un nuovo cliente. La rinegoziazione avviene generalmente senza necessità di rifare la perizia e di tornare dal notaio.

Nella surroga si torna dal notaio ma solo per il passaggio del mutuo e con costi a carico della banca.
 
Ho effettuato una rinegoziazione un anno fa con la mia banca. Tale attività è un atto interno alla banca che si effettua mediante scrittura privata, quindi nessuna formalità ulteriore. Tutti i documenti necessari sono già in possesso della banca e quindi è perfetta la risposta di CheCasa!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top