salvo0573

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera,
ho necessità di procedere all'esecuzione di testamento a seguito di rinuncia dell'esecutore testamentario incaricato cui peraltro erano affidati rilevanti compiti. Non è prevista sostituzione in testamento e il codice nulla dispone riguardo al caso specifico. Mi chiedo se l'esecuzione può essere rimessa agli eredi come se non fosse stato mai designato un esecutore. Grazie per qualsiasi contributo che possa chiarirmi sul tema.
 
Google è tuo amico
 
Il problema che mi pongo è quello di capire se l'esecutore testamentario che non ha accettato l'incarico deve essere sostituito o se il suo posto può essere preso dagli eredi.
 
Il problema che mi pongo è quello di capire se l'esecutore testamentario che non ha accettato l'incarico deve essere sostituito o se il suo posto può essere preso dagli eredi.
Se non leggi non è colpa mia
La rinuncia si effettua presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione e l'atto viene formalizzato in giornata, previo appuntamento
 
L'art. 702 conferisce a qualsiasi interessato la facoltà di far assegnare un termine all'esecutore testamentario, affinché decida se accettare oppure no l'incarico.
In caso di rinuncia gli eredi potranno nominare un altro soggetto quale esecutore testamentario, oppure procedere alle operazioni (divisione ed esecuzione di ultime volontà) congiuntamente.
 
L'art. 702 conferisce a qualsiasi interessato la facoltà di far assegnare un termine all'esecutore testamentario, affinché decida se accettare oppure no l'incarico.
In caso di rinuncia gli eredi potranno nominare un altro soggetto quale esecutore testamentario, oppure procedere alle operazioni (divisione ed esecuzione di ultime volontà) congiuntamente.
Chiarissimo. La ringrazio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top