buzz71

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao a tutti ho bisogno di una guida o una consulenza o consiglio da chi ne capisce + di me.
mi spiego meglio si parla di ambito condominiale.
palazzina con 2 piani rialzati con ingresso indipendente.
gli altri 4 inquilini entrano da una scala comune. consegnata nel 2002.
la palazzina è composta da piano interrato (tavernette e box), piano rialzato, primi piani ,secondi piani e mansarde abitabili.con relativi lastrici e balconi di uso privato.
chi possiede il secondo piano ha anche le mansarde con relativi balconi,terrazzi o lastrici solari di uso esclusivo...non so come definirli.
non abbiamo mai avuto tabelle millesimali.
ora si deve procedere alla ristrutturazione/pitturazione e ripristino della scala (pitturazione) e dei balconi dai quali si sta staccando qualche pezzo di calcinaccio.
fino a ora si è sempre andati avanti dividendo le spese x 4 (inquilini che entrano dallo stesso accesso comune). il tutto per il quieto vivere.
ora che le spese preventivate sono decisamente elevate si vorrebbe continuare a fare cosi.
io e l'altro inquilino del primo piano abbiamo le proprietà più piccole e non vogliamo sobbarcarci questa spesa,in quanto pagheremmo, in buona sostanza, le spese altrui.
volevo sapere come funziona la ripartizione delle spese condominiali.
ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.
 
ciao a tutti ho bisogno di una guida o una consulenza o consiglio da chi ne capisce + di me.
mi spiego meglio si parla di ambito condominiale.
palazzina con 2 piani rialzati con ingresso indipendente.
gli altri 4 inquilini entrano da una scala comune. consegnata nel 2002.
la palazzina è composta da piano interrato (tavernette e box), piano rialzato, primi piani ,secondi piani e mansarde abitabili.con relativi lastrici e balconi di uso privato.
chi possiede il secondo piano ha anche le mansarde con relativi balconi,terrazzi o lastrici solari di uso esclusivo...non so come definirli.
non abbiamo mai avuto tabelle millesimali.
ora si deve procedere alla ristrutturazione/pitturazione e ripristino della scala (pitturazione) e dei balconi dai quali si sta staccando qualche pezzo di calcinaccio.
fino a ora si è sempre andati avanti dividendo le spese x 4 (inquilini che entrano dallo stesso accesso comune). il tutto per il quieto vivere.
ora che le spese preventivate sono decisamente elevate si vorrebbe continuare a fare cosi.
io e l'altro inquilino del primo piano abbiamo le proprietà più piccole e non vogliamo sobbarcarci questa spesa,in quanto pagheremmo, in buona sostanza, le spese altrui.
volevo sapere come funziona la ripartizione delle spese condominiali.
ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.
E' importante fare le tabelle millesimali, ed un regolamento di condominio.
 
se dopo 10 anni dovete già affrontare queste spese, io cercherei il costruttore, almeno per farmi consegnare il regolamente ed i mm. di pp. e poi vedere che tipo di condominio è e quali parti siano condominiali ciao
 
-le spese dei terrazzi a livello ad uso esclusivo si ripartiscano in base al 1126 c.c. 1/3 chi li utilizza - 2/3 chi stà sotto compresi chi li utilizza se stanno anche sotto i terrazzi a livello - le ringhiere sono di chi utilizza i terrazzi a livello
- i balconi in aggetto sono proprietà privata, dentro e fuori
i frontalini sono condominiali solo se presentano dei fregi di decorazione per l'intera palazzina
- la tinteggiatura del fabbricato la pagano tutti, in base ai millesimi
la facciata è di tutti, anche delle villette
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top