giorgino pauli

Membro Junior
Privato Cittadino
Uno dei muri di confine nel giardino privato di un condomino sorregge la scala esterna condominiale che dà accesso all'alloggiamento dei contatori di elettricità.Secondo il condomino ci sono segni di ammaloramenti nella scala e talora detriti nel suo giardino,per cui chiede un intervento radicale di rifacimento strutturale di muro e scala e la ripartizione delle spese secondo i millesimi.E' corretta tale ripartizione?O,essendo proprietario del muro ,a lui spetta una quota maggiore,come per chi chiede di rifare il lastrico condominiale,essendo proprietario dell'alloggio sottostante?Grazie
 
A mio avviso....come descritto...il muro è comune.
- 50% condominio (1)
- 50% giardino

Quindi
Sono da ripartire solo le quote in (1).
 
Non so se il geometra che amministra il condominio lo ha visionato di persona o si è fidato del "relata" del condomino ,che riveste anche il ruolo di consigliere.Comunque ha redatto un capitolato tecnico di 12000/15000 euro più eventuali spese accessorie .A mia impressione, oltre che sorreggere una scala che ha accesso ai contatori e ad altre aree verdi sempre condominiali e consente di uscire ,attraverso una porticina,anche fuori dal Condominio, è muro di confine che delimita e protegge una proprietà privata e quindi le spese si dovrebbero ripartire metà tra condomini e metà al proprietario individuale del giardino.Cosa ne pensate?Ci sono casi di sentenze,a supporto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top