Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
HO molti clienti benestanti con aziende in giro che vendono per andarsene.
Un cliente di questi, che ha diverse aziende in UK, a Londra, nel galles ed in Germania a Berlino, mi ha detto una cosa curiosa:

Secondo lui i tedeschi sono dei fannulloni e sono molto sopravvalutati, come lavoratori (parla per la sua esperienza e quella degli imprenditori del suo indotto). Bene invece i politici che rubano molto meno e lavorano bene. (parole sua).

Sta vendendo tutto in italia , dopo aver comprato due ville al mare ai figli (una per uno) per andarsene prima possibile. Penso sceglierà la svizzera ma i costi degli immobili lo scoraggiano un po' ... in inghilterra non piace il clima... tutti coloro che producono a valore aggiunto stanno spostandosi anche in nazioni non proprio in via di sviluppo, quindi la tesi dello spostarsi per sfruttar emano d'opera a basso costo, almeno da quanto vedo, regge poco.

La ragione?

Indovinatela, in tutti è solo UNA.
 

SILENZIOSO

Membro Attivo
Professionista
pensa che al 30 aprile la stessa fonte dice che "Il mercato del lavoro resta in emergenza: a marzo il numero di occupati continua a scendere (-59mila unità su febbraio, e meno 70mila sull'anno). La disoccupazione torna al 13%, e il numero di senza lavoro, nei dodici mesi, cresce del 4,4%, pari a 138mila unità." di Claudio Tucci - Il Sole 24 Ore - leggi su Occupazione in ripresa o no? Come interpretare i dati - Il Sole 24 ORE



è attendibile chiunque affermi che la decontribuzione ha un costo sociale, è un beneficio effimero e di conseguenza i dati vanno analizzati attentamente. Poi che chi lo dice sia un bolscevico rivoluzionario o un nazionalsocialista mi interessa poco. L'attendibilità sta nella constatazione. Per il resto sono felice del Veneto felix. ;)

Mil sbagliare è umano ma perseverare è diabolico.... leggi tutto quell'articolo di cui hai messo il link.... dice anche:
Intanto parliamo di dati diversi. Quelli forniti dal ministero del Lavoro sono le comunicazioni amministrative che fanno le imprese che decidono di attivare un contratto (si parla di lavoro subordinato). L'Istat invece fa rilevazioni campionarie su tutto lo stock di occupati e disoccupati (e di Claudio Tucci - Il Sole 24 Ore - leggi su Occupazione in ripresa o no? Come interpretare i dati - Il Sole 24 ORE

la fonte non è la stessa, uno è l'istat gli altri sono l'inps e il Ministero del lavoro (il sole 24 ore in questo senso non è una fonte perché riporta solo altre fonti), quello che citi tu sono rilevazione campionarie (quindi statistiche), inps e ministero invece danno dati reali (salvo che non li falsifichino), inoltre i periodi di confronto sono diversi.... te lo potevo dire anche io che gli occupati sono meno rispetto ad un anno fa, ma ciò non esclude che negli ultimi mesi ci sia stata una leggera ripresa.
Poi chiariamo ancora alcune cose:
1) se è ripresa, è dovuta esclusivamente al calo del dollaro, calo del petrolio e QE, non certo al governo;
2) se nell'arco di 1/2 anni la politica non riuscirà a fare riforme, tornerà tutto come prima;
3) ripresa vuol dire inversione del trend non ritorno al benessere del 2007 (mi è chiaro che abbiamo 10 punti in meno di pil);
4) Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire;
 

ROSFRUM

Membro Attivo
Privato Cittadino
Avete tenuto conto che l'evoluzione dell'umanità, come la crescita sostenibile del mercato, non può compiersi che per mezzo dell'evoluzione di un certo gruppo
che, a sua volta, influenzerà e guiderà il resto dell'umanità?
 

Mil

Membro Senior
HO molti clienti benestanti con aziende in giro che vendono per andarsene.
Un cliente di questi, che ha diverse aziende in UK, a Londra, nel galles ed in Germania a Berlino, mi ha detto una cosa curiosa:

Secondo lui i tedeschi sono dei fannulloni e sono molto sopravvalutati, come lavoratori (parla per la sua esperienza e quella degli imprenditori del suo indotto). Bene invece i politici che rubano molto meno e lavorano bene. (parole sua).
Non saprei, ma penso sia un approccio al lavoro diverso. Una mia amica è a Vienna e mi dice che lì non si sta in ufficio tanto per tirare le nove di sera come a Milano, c'è un organizzazione del lavoro migliore. Non esiste fissare riunioni dell'ultimo minuto o cose di questo tipo. Non è questione di essere fannulloni, è questione di non importare modalità di lavoro di altri paesi assolutamente errate.

Sta vendendo tutto in italia , dopo aver comprato due ville al mare ai figli (una per uno) per andarsene prima possibile. Penso sceglierà la svizzera ma i costi degli immobili lo scoraggiano un po' ... in inghilterra non piace il clima... tutti coloro che producono a valore aggiunto stanno spostandosi anche in nazioni non proprio in via di sviluppo, quindi la tesi dello spostarsi per sfruttar emano d'opera a basso costo, almeno da quanto vedo, regge poco.

La ragione?

Indovinatela, in tutti è solo UNA.
spunti di riflessione..
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Una coppia proprio ieri, vecchi clienti, stessa scelta: vendono per andare in francia, lingua d'oca preferibilmente, cambiare vita e chiudere le attività (lui dirigente quadro, lei commerciante), non avere più nulla in questo paese (dove campi un popolo di parassiti, il fisco pretende senza motivo e il diritto non esiste) e andarsene è sempre meno rara come esigenza.

E io lavoro a Pistoia, una provincia piccolissima ad altissima vivibilità... cosa accadrà in altre zone?
 

Mil

Membro Senior
Una coppia proprio ieri, vecchi clienti, stessa scelta: vendono per andare in francia, lingua d'oca preferibilmente, cambiare vita e chiudere le attività (lui dirigente quadro, lei commerciante), non avere più nulla in questo paese (dove campi un popolo di parassiti, il fisco pretende senza motivo e il diritto non esiste) e andarsene è sempre meno rara come esigenza.

E io lavoro a Pistoia, una provincia piccolissima ad altissima vivibilità... cosa accadrà in altre zone?

La stessa cosa, perchè laddove lo sviluppo è stato maggiore più forte è la caduta. Un Agenti Immobiliari mi ha parlato di due persone trasferitisi in Corsica, sono andati addirittura a fare i custodi di una villa. Lui non lavorava tempo, due anni fa la scelta, anche di vita. Figli e nipoti a Milano, vendono la loro casa perchè non sono comunque intenzionati a rientrare, monetizzano. A quanto vedo capita sempre più trasversalmente e tra ceti sociali diversi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto