Hertz

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera, dal controllo urbanistico effettuato su un appartamento è risultato che su un totale di 120 m² ci sono 50 m² regolari e 70 m² realizzati in totale difformità rispetto al progetto, aggiunti in fase di costruzione. L'immobile è dotato di agibilità e non si trova in zona vincolata.
È possibile sanare questa difformità attraverso il decreto Salva Casa, avvalendosi della cosiddetta "Agibilità Sanante"?
È possibile inoltre sanare le difformità, tra cui anche una serra solare di 16 m², utilizzando una CILA ? Grazie, saluti.
 
Ti dovrai rivolgere a un tecnico che valuterà la possibilità di fare rientrare tale e credenza volumetrica nella tolleranza.
Per esperienza, in questi casi veniva riportato durante il sopralluogo il calcolo del volume totale realizzato direttamente sull'elaborato grafico allegato all'abitabilità che se non e cedeva la cubatura massima veniva rilasciata.
 
Grazie della risposta, sempre se c' e' la possibilita' di eccedere nella volumetria e' sufficente una cila per sanare queste volumetrie e per sanare una ampia veranda abusiva in una serra solare?
 
I volumi si sanno di norma con un titolo abilitativo (Scia o permesso di costruire). La cila serve per abusi minori che non riguardano strutture e prospetti e per mostrare le tolleranze.
 
Gr
La vedo dura regolarizzaare un abuso così grande, ma prenditi un tecnico locale che si studia le carte e muove il posteriore dalla sedia e viene e vedere in loco con misure
Grazie a tutti per le risposte, leggevo del Salvacasa che ha cercato di semplificare i piccoli abusi. Siccome questa nuova legge non ha abrogato gli articoli dal 31 al 36 del testo unico, e le due leggi hanno pari rango il tutto si presta a interpretazioni di vario tipo. Con una pratica asseverata tipo Scia o Cila passano i 30 giorni di silenzio e il tutto sembra a posto, ma il Comune ha sempre il diritto do annullare qualsiasi pratica, soprattutto se non le ha controllate.
Se si abusa di uno strumento sanando grosse difformita' in futuro potrebbe arrivare la mannaia della Corte Costituzionale..., che ne pensate?
 
Il tecnico l ho consultato e' bravo, poi ci sono le leggi da interprerare...
Alcune volte sono in contrapposizione.


Il mio tecnico mi ha riferito che non avrebbe fatto la cila, come giustamente ha risposto jan80.
 
Buonasera, dal controllo urbanistico effettuato su un appartamento è risultato che su un totale di 120 m² ci sono 50 m² regolari e 70 m² realizzati in totale difformità rispetto al progetto, aggiunti in fase di costruzione. L'immobile è dotato di agibilità e non si trova in zona vincolata.
È possibile sanare questa difformità attraverso il decreto Salva Casa, avvalendosi della cosiddetta "Agibilità Sanante"?
È possibile inoltre sanare le difformità, tra cui anche una serra solare di 16 m², utilizzando una CILA ? Grazie, saluti.
Salve, innanzitutto bisognerebbe guardare se le difformità sono state eseguite dopo l'agibilità o meno?.
La difformità se soltanto edilizia allora potrebbe essere sanabile, fermo restando che esistano le volumetrie disponibili; in caso contrario la vedo molto dura; sempre che queste difformità non vadano a violare le norme urbanistiche.
Per la serra solare, sicuramente potrebbe essere possibile, poichè rientrerebbe nelle more delle norme in materia di contenimento energetico.
Pertanto, al fine di chiarire bene i problemi e capirne la fattibilità, sarebbe opportuno incaricare un tecnico di fiducia per verificarne le possibilità e fattibilità; in modo che possa (nell'eventualità) poterne discutere anche con i tecnici comunali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top