MirkoRossi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
vorrei un parere dai più esperti in materia, premetto che già mi sono rivolto ad un geometra e ad un architetto.
Sto valutando di acquista un immobile censito al catasto fabbricati come A4.
L'immobile è formato da salone di 19mq, con sovrastante camera da letto di 19mq, locale cucina e piccolo bagno per altri 19 mq.
L'altezza del salone e camera da letto è di 2.45 mt.
Sul permesso a costruire in sanatoria emanato dal comune recita questo testo" ai sensi della legge 47/85, premesso a costruire in sanatoria per la realizzazione dell'ampliamento dell'appartamento ubicato in .... censito al catasto ...., mediante la realizzazione di un solaio intermedio all'interno del volume esistente e la costruzione di un nuovo locale al piano terra ad uso cucina con wc per una consistenza complessiva di 57.72 di S.U. e mq 23,92 di S.N.R. con un volume di 79,87...."
ancor " In conseguenza delle opere realizzate e sanate con il seguente titolo l'altezza interna dei vani non rispetta i requisiti minimi per l'abitabilità (soggiorno al piano terra e camera da letto al primo piano)"
la mia domanda è posso acquistare questa casa? che tipo di problemi potrei avere in futuro?
 
Salve, da quello che hai descritto in applicazione delle norme edilizie l'immobile non potrà mai avere autorizzazione a nessuna sanatoria perchè non rispetta l'altezza minima prevista per i locali ad uso abitativo. Pertanto starei molto attento a fare un passo verso questa direzione se non prima accertato il tutto con il tecnico comunale e le sue possibili soluzioni.
 
Perchè la difformità va contro il disposto del DMS del '75 dove indica le altezze minime dei locali destinati ad abitazione; oltre a queste sono da guardare le disposizioni comunali indicate nel RE e nelle NTA dove ci possono essere delle deroghe a tali altezze, ma la vedo difficile se non si tratta di un sottotetto.
Pertanto queste irregolarità si configurano come non sanabili sotto l'aspetto edilizio-urbanistico.
In ogni caso, provi a sentire il tecnico comunale in merito e chi meglio di lui le sa dare la risposta giusta essendo del territorio e avendo le carte in mano ... noi qui palriamo all'oscuro delle carte che sono la base della nostra professione.
 
Buongiorno, stamattina ho parlato con il tecnico che mi sta seguendo e mi dice che sono molte le case condonate senza abitabilità, mi ha spiegato che se devo viverci nessun problema. Nel caso di attività economiche andrei incontro a problematiche dovendo richiedere la agibilità. Sono molto confuso e non so se fidarmi. Io in realtà dovrei viverci
 
Da qualche anno i comuni in forza di una norma locale non rilasciano più le agibilità ma prendono atto di una autodichiarazione del professionista compreso la richiesta di rilascio agibilità e trascorso un determinato termine, si intende acquisita anche senza risposta.
Il fatto che ci debba vivere non implica che non ci siano queste condizioni, altrimenti è come non avere nulla, pertanto se vuole un documento che attesti qualcosa, deve farselo mettere a posto dal professionista, ma dubito che possa fare qualcosa, se non fa opere o progetto o altro.
Invero, si potrebbe fare un accesso agli atti e verificare tutta la documentazione del fabbricato (se non sono mai state fatte opere o modifiche) o dell'immobile, nel particolare, presenti in comune per verificare cosa c'è e da quello prendere la documentazione necessaria che definisca quanto detto prima.
Spero di essere stato d'aiuto.
 
Buongiorno, stamattina ho parlato con il tecnico che mi sta seguendo e mi dice che sono molte le case condonate senza abitabilità, mi ha spiegato che se devo viverci nessun problema. Nel caso di attività economiche andrei incontro a problematiche dovendo richiedere la agibilità. Sono molto confuso e non so se fidarmi. Io in realtà dovrei viverci
Adesso sei "innamorato" e vedi solo i pregi.

Se domani dovrai vendere è probabile che ti possa attaccare al cavolo.

La casa è un bene che deve poter circolare, altrimenti cerchi una casa bella e vai in affitto, senza troppe rogne legate al mutuo ecc.
 
Buongiorno, stamattina ho parlato con il tecnico che mi sta seguendo e mi dice che sono molte le case condonate senza abitabilità, mi ha spiegato che se devo viverci nessun problema. Nel caso di attività economiche andrei incontro a problematiche dovendo richiedere la agibilità. Sono molto confuso e non so se fidarmi. Io in realtà dovrei viverci
Lascia perdere. Ora ragioni così, le cose poi cambiano e te ne pentiresti. Del resto, data la disposizione dei locali non ti perdi proprio niente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top