Si, confermo l'aumento del canone, causa Istat.
Ma direi che in questo momento non mi importa molto di che tipo di contratto mi ha appioppato (se giusto o meno), vorrei capire se posso andar via il 31 ottobre, con una disdetta anticipata (inferiore a 3 mesi) causa gravi problemi (non solvibilità) e visto che lei ha cassato ogni mia proposta di un razionale e ragionevole subentro...senza che lei mi possa fare causa o altri inconvenienti.
 
edit: a meno che il difetto nella tipologia del contratto non comporti la possibilità di disdetta anticipata (a questo punto inferiore ai 3 mesi, ottobre è stato pagato regolarmente).
 
Scusa, Elisabettam, perchè 619? Da 600, l'aumento Istat quindi non è 624,20? (non 630 euro, scusate, ho scritto male io). Lei mi ha comunicato il nuovo importo tramite raccomandata a febbraio 2012.

Ari-cito (dal contratto):
"La durata della locazione viene convenuta in anni 2 e cioè dal 01/02/2010 al 31/01/2012 e si intenderà tacitamente rinnovata per un ulteriore periodo di anni 2".
 
Ok, ci guardo.
Per quanto riguarda la disdetta, dite che per gravi motivi (e cioè appunto la mia attuale insolvibilità) e il suo diniego fermo senza ragionevoli spiegazioni a trovare un subentro idoneo, posso quindi lasciare la casa il 31 ottobre prossimo? e se si, una volta appunto inviatale la raccomandata, cos'altro dovrei fare? tipo mandare qualcosa all'ufficio delle entrate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top