Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Perchè non si prende la buona abitudine di approfondire ciò che si legge anzichè fermarsi a "guardare le figure"?
Questo è ciò che cita Re/Max testualamente all'interno del link "zero provvigioni":
"Dal 21 marzo al 21 giugno viene pubblicata in questa sezione del sito una selezione esclusiva di immobili che, aderendo alla campagna Zero Provvigioni, non comportano per l'acquirente il pagamento della provvigione d'agenzia RE/MAX.
L'adesione degli immobili alla promozione è autorizzata e sottoscritta dai rispettivi proprietari.
La campagna è attiva presso le agenzie RE/MAX aderenti all’iniziativa."
Premetto che sono un affiliato Re/Max e che non ho condiviso questa campagna all'interno del mio ufficio non inserendo nessun immobile in questa iniziativa.
Mi aspetterei, soprattutto dai colleghi, meno astio e maggiore democrazia in questi casi, si può condividere o meno ma dire che "stanno alla frutta" o " chi lavora gratis è morto e sepolto" mi sembra molto superficiale.
Qui cari miei alla frutta ci stiamo tutti, campagna "zero provvigioni" o meno, e quindi iniziative tali potrebbero essere viste anche come strumenti per smuovere le stagnanti acque nella quale navighiamo! Vi garantisco che a questa iniziativa hanno aderito molti più proprietari di case di quello che pensate e forse questo dovrebbe far riflettere tutti, compreso me.
Non è un grido di disperazione e una campagna pubblicitaria e mi ripeto una grande campagna pubblicitariaQuasi quasi mi sento sollevato.....
Non é un grido di disperazione....
![]()
Gratis per sempre!