G
ginestra
Ospite
Con mio fratello ho ereditato un immobile ancora indiviso. Ieri mi sono recata a visitarlo e ho trovato mio fratello che aveva fatto a pezzi i mobili presenti nell'abitazione e stava portandoli via. Appena mi ha visto se l'è data a gambe. Mi aveva fatto sapere tramite il suo avvocato che voleva buttare i mobili in discarica per non pagare la Tarsu. Io avevo risposto che ero disposta a pagare io, da sola, la tassa, pur di mantenere i mobili della casa paterna. Il fatto è che metà di quelle cose erano mie e lui se ne è appropriato o le ha distrutte. Avevo fatto un inventario alla buona e l'avevo consegnato al suo avvocato, ma ho chiamato la polizia cercando di fermare quello scempio e mi hanno risposto che dovevo andare da un notaio per l'inventario, l'avvocato non è un pubblico ufficiale, e che potevo essere stata anche io a fare quelle cose. Nell'agitazione sono riuscita a scattare una foto con il telefonino di lui che si allontanava con le buste di mobili rotti da buttare, a quanto pare però non serve a nulla. Ci vuole la flagranza: bisognava filmarlo con calma mentre dava le picconate e caricava tutto. Ma non c'è proprio giustizia? Bisogna sempre ricorrere alle cause ?
Ginestra
Ginestra