Sì, ma questo è un problema legato all'ignoranza dell'italiano medio, che è convinto che l'agenzia faccia sempre controlli. Sappiamo che non è così, perchè non è loro compito.
Il problema è che di fronte ad un venditore cretino, non puoi neppure insistere!
Anche quando noi tecnici ci proponiamo come consulenti, spesso ci sentiamo rispondere "non c'è bisogno, casa mia è tutta regolare".
E allora cosa può fare un AI? Forse potrebbe convincere il promissario acquirente ad esigere controlli sull'immobile? Sì, ma sono sempre dei costi in più... e poi comunque rischia di avere lavorato a vuoto: se il contratto scade dopo 6 mesi e per sistemare l'immobile ci vuole di più...
Esagerando: spesso ho l'impressione che chi vuole approfondire venga tacciato per colui il quale crea problemi... (in realtà li vorrebbe solo prevenire, per risolverli prima).