Giuseppefg

Membro Ordinario
Professionista
Salve a tutti colleghi e non...
Ho un quesito da porvi nella presentazione della nuova planimetria catastale...
In una villetta UNIFAMILIARE a più piani (tre) esistenti ho recuperato mediante una Legge Regionale la volumetria esistente, condonata, ma non presente agli atti comunali e catastali. Redatto il PdC al comune si è provveduto al recupero dei piani sottotetto e cantina, portando a n° 5 i piani della villetta, con destinazione di Laboratorio Artigianale alla cantina, mentre per il sottotetto la destinazione è Ripostiglio e Gurdaroba...
Premesso questo ... il dubbio sorge qui.
Alla cantina si accede solamente dall'interno della villetta mediante un scala al piano terra. all'interno del piano terra c'è uno spazio comune che da accesso ad un'altra piccola porzione di Laboratorio artiginale ed accesso all'appartamento (A/2).
Questo spazio comune a cosa lo destino???
 
Devi seguire la destinazione data con la pratica Comunale ma in ogni caso, se ci sono più aventi diritto sullo spazio comune, quella porzione deve rimanere comune, solo con un Atto si possono variare i diritti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top