ghiga64

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se accettate di vendere l'immobile di una sorella, suocero o altri parenti.... Si può decidere di non fargli pagare la mediazione? Quindi pagherebbe solo l'acquirente...
 
Se accettate di vendere l'immobile di una sorella, suocero o altri parenti.... Si può decidere di non fargli pagare la mediazione? Quindi pagherebbe solo l'acquirente...
Si potrebbe anche, ma non è consigliabile, secondo me.
L'agente deve essere imparziale, e , non facendo pagare al parente, non dimostra di esserlo.
A me è capitato diverse volte di vendere case di parenti, ma mi hanno sempre pagato una provvigione, anche se , a volte, un po' ridotta.
 
Se accettate di vendere l'immobile di una sorella, suocero o altri parenti.... Si può decidere di non fargli pagare la mediazione? Quindi pagherebbe solo l'acquirente...
Fagli pagare la provvigione in modo che risulti sul rogito e l'acquirente non abbia nulla da contestare e restituiscili in seguito i soldi.
 
Se accettate di vendere l'immobile di una sorella, suocero o altri parenti.... Si può decidere di non fargli pagare la mediazione? Quindi pagherebbe solo l'acquirente...
Non vedo problemi...le 2 parti mediate, anche non parenti, da nessuna parte possono pretendere di pagare le provvigioni in egual misura... Certo è che devi/dovresti farlo presente agli aspiranti acquirente che è un immobile di parenti, poi quando e se ti farà un offerta non vedo come possa interessare quanta provvigione di pagherà parte acquirente.... Eventualmente gli interesserà la provvigione che chiedi a loro
 
Non mi sembra così difficile. Basta scalare le imposte pagate dai soldi da restituire.
Schermata 2020-11-07 alle 13.38.21.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top