MANZONI

Membro Junior
Amm.re Condominio
Chi paga le spese per la sostituzione delle tubazioni dell'impianto di riscaldamento ormai deteriorate il proprietario dell'appartamento o il condominio? All'ingresso dell'appartamento ci sono le valvole di zone io ritengo che fino a quel punto le spese siano a carico del condominio e oltre del proprietario dell'appartamento. E' così????????
 
ripasso con te, l'art 1117


Art. 1117 (Parti comuni dell'edificio)

Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo:

1) il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e in genere tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune;

2) i locali per la portineria e l'alloggio del portiere, per la lavanderia, per il riscaldamento centrale, per gli stenditoi e per altri simili servizi in comune;

3) le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere che servono all'uso e al godimento comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, gli acquedotti e inoltre le fognature e i canali di scarico, gli impianti per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento e simili, fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini.
 
All'ingresso dell'appartamento ci sono le valvole di zone io ritengo che fino a quel punto le spese siano a carico del condominio e oltre del proprietario dell'appartamento

Procicchiani ti ha dato giustamente una risposta al tuo quesito, ma essendo abbastanza vago, ovvero non avendo precisato se la rottura è dopo le valvole di diramazione (che in realtà dovrebbe trattarsi del contatore di consumo riscaldamento posto sul vano scale o parti comuni) allora il danno è a carico del proprietario, se incece è prima (colonne montanti o dorsali di distribuzione), allora è condominiale...inoltre un'ultima cosa...se esiste un amministratore, allora sarete assicurati contro danni accidentali e per questo risponde in parte anche l'assicurazione...;)
spero esserti stato utile...:-)
 
Riprendo questa discussione, anche se vecchia, per necessit attuali.
Mi trovo a pormi lo stesso quesito di Manzoni.
Nel mio specifico caso la perdita è proprio sotto una delle valvole, ne prima, ne dopo. Come mi devo comportare? la riparazione è condominiale, mia o ripartita in parti uguali tra me (50%) e condominio (50%) ?
 
Forse mi sono spiegato male: non sono valvole del termosifone sono valvole sui tubi.
Trattasi di impianto riscaldamento centralizzato a pioggia.
E- la valvola sul tubo che porta l'acqua riscaldata al mio appartamento che perde. Nella foto allegata si nota il puntino di ruggine sulla valvola pi\ bassa.
 

Allegati

  • IMG_2408.jpg
    IMG_2408.jpg
    40 KB · Visualizzazioni: 123
Forse mi sono spiegato male: non sono valvole del termosifone sono valvole sui tubi.
Trattasi di impianto riscaldamento centralizzato a pioggia.
E- la valvola sul tubo che porta l'acqua riscaldata al mio appartamento che perde.
Quello che stai indicando non sono normalmente chiamate valvole ... ma serrande o rubinetti che servono a chiudere il flusso di acqua al servizio del tuo impianto ...
non trovandosi nella colonna montante, ma nella dorsale che serve soltanto il tuo appartamento, le spese saranno al 50%, appunto perchè serve il tuo impianto ...

in rete trovo pareri giudiziali discordanti (con particolare riferimento alla braga dell'impianto di scarico e non al raccordo di riscaldamento, ma mi sembra che la fattispecie possa sovrapporsi ):
Vero che si trovano diverse interpretazioni al carico delle spese sul tipo di tubazione, ma necessita guardare attentamente dove si trova la rottura ... o meglio... se la rottura è derivante dal tratto in uscita dell'appartamento, allora ne consegue che la spesa è a carico del condomino; se invece per diversi motivi la stessa si trova sul raccordo della colonna montante è condominiale ... ecco la differenza tra le due sentenze ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top