P

PROGETTO_CASA

Ospite
Ho fatto due conti e per chi investe (o ha investito negli immobili (locazioni), la pressione fiscale può raggiungere il 60%. Come? Ecco:
- l'IMU incide per il 16%/19% dei canoni di locazione
- l'IRPEF, bene che vada parte da un 20% per la cedolare secca (non considero il canone concordato che non è affatto conveniente) o sale al 30%/45% in base allo scaglione per le locazioni commerciali oppure extra-cedolare secca.
Morale la pressione fiscale per chi investe negli immobili e loca varia dal 37% fino al 60%.
A me sembrano valori assurdi, sopratutto se si crede che gli investimenti negli immobili non muovono l'economia. Fra manutenzione, contrattualistica e adempimenti vari, di soldi ne girano, eccome. Vieppiù che chi incassa i soldi li fa girare, mica li mette sotto il materasso.
Allora perché?

Qualcuno è in grado spiegare:
a) perché il governo e le amministrazioni locali si accaniscono sugli immobili (IMU,TASI e IRPEF per chi affitta)
b) se è vero secondo voi che è una manovra per disincentivare gli investimento sul mattone e se si perché Dirottare gli investimenti sull'azionario e obbligazionario?
c) se c'è la possibilità di organizzare una rivolta Ghandiana per ottenere un alleggerimento delle pressione fiscale sugli immobili

Un grazie a chi vorrà rispondere e confrontarsi

Non mi sembra che la pressione fiscale del 36% (15+21%) in italia sulla locazione degli immobili sia maggiore che negli altri paesi occidentali.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
premesso che non mi pare che l'investimento azionario o comunque in attività finanziarie sia stato molto incentivato (la tassazione è passata negli ultimi anni dal 12,5 al 26%...), la risposta del perchè ci si accanisce è secondo me abbastanza semplice; perchè le imposte sugli immobili sono difficili sia da evadere che da eludere....
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
premesso che non mi pare che l'investimento azionario o comunque in attività finanziarie sia stato molto incentivato (la tassazione è passata negli ultimi anni dal 12,5 al 26%...), la risposta del perchè ci si accanisce è secondo me abbastanza semplice; perchè le imposte sugli immobili sono difficili sia da evadere che da eludere....

Oggi, fino a 10 anni fa quanti erano i contratti registrati ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto