iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno, visto che questo forum è pieno di persone di buon cuore... mi domandavo se qualcuno potesse darmi (e scusate se sono leggermente fuori tema) un' idea minima del costo della trasformazione in proprietà del diritto di superficie. Sto temporeggiando cercando di capire qiale sia il male minore tra l'affrancatura ed il riscatto, sia per le mie tasche che per la mia sanità mentale. Grazie!!!
A Torraccia hanno pagato 1000 euro con le agevolazioni
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Scusi Presidente area167 quindi la formula è una sola: sia per il riscatto del diritto di superficie e sia per l'affrancamento dal prezzo massimo di vendita? Credevo di dover pagare due volte prima per l'affrancamento e poi, quando determinato il valore venale dell'area, per il riscatto del diritto di superficie.
Grazie

La trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà dovrebbe essere calcolata così:
CT = (Vvt - Ctr) * 50%

L'eliminazione del vincolo del prezzo massimo di cessione andrebbe determinato in quest'altro modo:
CA = ((Vvt - Ctr) * 50% ) * X%

Dove (come detto nel precedente post):
CT = Corrispettivo di trasformazione
CA = Corrispettivo da pagare per affrancamento;
Vvt = Valore venale attuale del suolo data di eliminazione del vincolo;
Ctr = Prezzo di esproprio riv. ISTAT alla data di eliminazione del vincolo
X% = Percentuale di affrancamento stabilito dal Comune;

In sintesi il corrispettivo di affrancazione del prezzo massimo di cessione è una percentuale del costo di trasformazione.
 

daga

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera, stamattina ho parlato telefonicamente con l'Ing. Mancini che mi ha detto che la Commissione per la stima dei terreni si riuniva anche oggi (e se ho capito bene praticamente si riunisce ogni giorno). In ogni caso in questa settimana dovrebbe concludere i lavori e per fine settimana forse si dovrebbe sapere qualcosa.
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
La trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà dovrebbe essere calcolata così:
CT = (Vvt - Ctr) * 50%

L'eliminazione del vincolo del prezzo massimo di cessione andrebbe determinato in quest'altro modo:
CA = ((Vvt - Ctr) * 50% ) * X%

Dove (come detto nel precedente post):
CT = Corrispettivo di trasformazione
CA = Corrispettivo da pagare per affrancamento;
Vvt = Valore venale attuale del suolo data di eliminazione del vincolo;
Ctr = Prezzo di esproprio riv. ISTAT alla data di eliminazione del vincolo
X% = Percentuale di affrancamento stabilito dal Comune;

In sintesi il corrispettivo di affrancazione del prezzo massimo di cessione è una percentuale del costo di trasformazione.
Grazie Presidente. Quindi se si riscatta il diritto di superficie non è più necessaria l'affrancazione dal prezzo massimo?
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Grazie Presidente. Quindi se si riscatta il diritto di superficie non è più necessaria l'affrancazione dal prezzo massimo?
Riscattato il diritto di superficie e decorsi 20 anni dalla originaria convenzione i vincoli decadono.
Esempio n. 1
Convenzione stipulata anno 1992
Riscatto del diritto di superficie nel 2005
i vincoli perdura(va)no fino al 2012

Esempio n. 2
Convenzione stipulata anno 2000
Riscatto del diritto di superficie nel 2010
i vincoli perdurano fino al 2020
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Riscattato il diritto di superficie e decorsi 20 anni dalla originaria convenzione i vincoli decadono.
Esempio n. 1
Convenzione stipulata anno 1992
Riscatto del diritto di superficie nel 2005
i vincoli perdura(va)no fino al 2012

Esempio n. 2
Convenzione stipulata anno 2000
Riscatto del diritto di superficie nel 2010
i vincoli perdurano fino al 2020
Chiarissimo. Nella mia convenzione in diritto di superficie per 99 anni non è indicato il limite dei 20 anni per la decadenza del vincolo sul prezzo massimo quindi presumo che tale durata sia indicata in una legge.
Spero che questa sia l'ultima volta in cui la disturbo. Mi può dire quale è la legge?
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Chiarissimo. Nella mia convenzione in diritto di superficie per 99 anni non è indicato il limite dei 20 anni per la decadenza del vincolo sul prezzo massimo quindi presumo che tale durata sia indicata in una legge.
Spero che questa sia l'ultima volta in cui la disturbo. Mi può dire quale è la legge?

Non ti preoccupare... ti rispondo volentieri.
Il discorso è così:

La convenzione in diritto di superficie attuamente vigente ha una durata (e un vincolo) di 99 anni.
Quando fai la trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà, firmi una nuova convenzione in cui vengono richiamati i vincoli previsti dagli artt. 7 e 8 della Legge n. 10/1977 (integralmente trafusi negli artt. 17 e 18 del D.P.R. 380/2001) i quali stabiliscono un vincolo del prezzo di una durata pari 20 anni a partire dalla data di stipula della prima convenzione (per l'assegnazione del terreno) tra Comune e Cooperativa.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto