mmmh allora potrebbe esserci un problema... ha ragione la banca a voler approfondire la questione....

Smoker
 
La casa e' stata costruita dal sindaco del paese che era impresario edile ed era nella commisione edilizia deceduto qualche anno fa
Beppe
 
Non capisco non significa nulla era il sindaco che se vi erano degli illeciti farlo presente o no????

A questo punto l'amministrazione Comunale dovrebbe intimarmi l'abbattimento
anche se la casa e' stata costruita nel 1960?????

Beppe
 
Se l'archivio comunale parte dal 1966 e si tratta di un piccolo comune è possibile che la mancanza di un titolo edilizio abilitativo sia assolutamente non problematica.
Anche nel mio comune che conta 1.500 case sparse non esistono pratiche edilizie del 1960....
Il catasto, sotto il profilo urbanistico, non è probatorio, quindi la planimetria catastale non rileva da quel punto di vista.
Il tecnico della banca però non ha nessuna certezza che la casa sia stata costruita prima del 1967 (essendo presente la planimetria risalente al 1969). In questi casi potrebbe essere utile consultare le foto aeree, se la zona ne disponesse, risalenti agli anni '60, anche se si tratterebbe di uno scrupolo in più: il comune, accettando il dia del 2008, indirettamente, dichiara la regolarità del fabbricato.....
oppure potete richiedere alla banca di sostituire il perito... in alternativa... potete pure valutare di sostituire la banca...
.
 
Se l'archivio comunale parte dal 1966 e si tratta di un piccolo comune è possibile che la mancanza di un titolo edilizio abilitativo sia assolutamente non problematica.
Anche nel mio comune che conta 1.500 case sparse non esistono pratiche edilizie del 1960....
Il catasto, sotto il profilo urbanistico, non è probatorio, quindi la planimetria catastale non rileva da quel punto di vista.
Il tecnico della banca però non ha nessuna certezza che la casa sia stata costruita prima del 1967 (essendo presente la planimetria risalente al 1969). In questi casi potrebbe essere utile consultare le foto aeree, se la zona ne disponesse, risalenti agli anni '60, anche se si tratterebbe di uno scrupolo in più: il comune, accettando il dia del 2008, indirettamente, dichiara la regolarità del fabbricato.....
oppure potete richiedere alla banca di sostituire il perito... in alternativa... potete pure valutare di sostituire la banca...
.
Prima del 1967 se era all'interno del centro abitato necessitava di licenza edilizia sin dal 1942. Se poi hanno fatto una DIA, questo non significa niente perché riguardava opere di manutenzione, comunque controllerei cosa ha scritto il tecnico nell'asseverazione allegata in quanto ne è responsabile, anche penalmente.
 
Non capisco non significa nulla era il sindaco che se vi erano degli illeciti farlo presente o no????

Beppe
La casa e' stata costruita dal sindaco del paese che era impresario edile ed era nella commisione edilizia deceduto qualche anno fa

Sindaco, impresario edile, proprietario ed infine membro della commissione edilizia.... secondo te questa persona, inoltre dante causa di tu padre, qualora l' immobile avesse avuto delle irregolarità urbanistiche ab origine, lo avrebbe dovuto comunicare, autodenunciandosi?

Smoker
 
Sindaco, impresario edile, proprietario ed infine membro della commissione edilizia.... secondo te questa persona, inoltre dante causa di tu padre, qualora l' immobile avesse avuto delle irregolarità urbanistiche ab origine, lo avrebbe dovuto comunicare, autodenunciandosi?

Smoker
Permettimi una dissertazione antropologica, l problema è tutto italiano: nella mia esperienza le persone vanno apposta da questi soggetti (geometri del comune, politici ecc.), sperando di avere una via preferenziale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top