CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Grazie! Arbandb ti offre anche un'assicurazione se capisco bene neanche quella coprirebbe in caso che l'immobile non abbia abitabilità, giusto? Il garage è tale solo catastalmente perché poi è diventato a tutti gli effetti un monolocale. Nel condominio anche tutti gli altri ci hanno realizzato camere, cucine, etc L'unica cosa è che è un po' più basso di un appartamento normale essendo 240 cm. Mi sto solo informando....se devo rischiare non ne faccio di niente. Se il rischio non c'è vedo se riesco a trovare un modo per rientrare delle spese grosse della casa al mare


Se il garage è urbanisticamente un garage (nelle risultanze dell'ufficio tecnico comunale) l'assicurazione può non pagare. E' un discorso che abbiamo appositamente approfondito con più compagnie assicurative ed in più occasioni, perchè nella struttura di Misano che gestisco c'è una porzione al piano terra utilizzabile come ampio monolocale ma destinata a garage sia in comune che in catasto.

Certo, ci si può mettere d'accordo con i proprietari di casa, per "spostare altrove l'incidente" ma, ad esempio, se uno scivola nel box doccia... in garage... dove non ci dovrebbe essere il bagno... e lo dice... l'assicurazione non ti paga un euro... se uno si scotta sui fornelli posti nel garage... dove non ci dovrebbe essere alcun piano cottura... l'assicurazione non paga... se uno cade inciampando... magari non è importante dove questo avvenga...

Parti dal presupposto che l'assicurazione, se trova un cavillo per non pagare, è ben contenta...e l'uso di un immobile difforme dalla sua regolare destinazione è uno di questi cavilli...

Dopo svariati approfondimenti il proprietario ed io abbiamo deciso di tenerlo a disposizione per amici e conoscenti, ma non di pubblicarlo su Airbnb.

Informati più approfonditamente presso l'assicuratore di tua fiducia...
 

laura1974

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Pagherai quello che registri Laura.

Oppure, se preferisci, quello che dichiari.

Detto questo Laura consentimi un’osservazione.

Fai un intero illecito, realizzando una casa “fantasma” e poi ti preoccupi, del buonsenso e del dovere civico.

I contratti, possono essere registrati entro trenta giorni, trascorsi i quali e’ come fossero mai esistiti.

O sei carne o sei pesce.

sarò ingenua o ignorante in materia ma non ho fatto niente di illecito se non appoggiarci un divano letto e una poltrona letto e invitare degli amici. Rischi concreti non ne vedo...... È a piano terra, con finestra e porta a vetri. Per estenderlo ai non amici mi sto solo informando.
Il bagno e la stanza dove si e' messa una piccola cucina erano già predisposti e presenti nel.contratto.di.acquisto della casa nonostante catastalmente fosse un c6.

Se il garage è urbanisticamente un garage (nelle risultanze dell'ufficio tecnico comunale) l'assicurazione può non pagare. E' un discorso che abbiamo appositamente approfondito con più compagnie assicurative ed in più occasioni, perchè nella struttura di Misano che gestisco c'è una porzione al piano terra utilizzabile come ampio monolocale ma destinata a garage sia in comune che in catasto.

Certo, ci si può mettere d'accordo con i proprietari di casa, per "spostare altrove l'incidente" ma, ad esempio, se uno scivola nel box doccia... in garage... dove non ci dovrebbe essere il bagno... e lo dice... l'assicurazione non ti paga un euro... se uno si scotta sui fornelli posti nel garage... dove non ci dovrebbe essere alcun piano cottura... l'assicurazione non paga... se uno cade inciampando... magari non è importante dove questo avvenga...

Parti dal presupposto che l'assicurazione, se trova un cavillo per non pagare, è ben contenta...e l'uso di un immobile difforme dalla sua regolare destinazione è uno di questi cavilli...

Dopo svariati approfondimenti il proprietario ed io abbiamo deciso di tenerlo a disposizione per amici e conoscenti, ma non di pubblicarlo su Airbnb.

Informati più approfonditamente presso l'assicuratore di tua fiducia...

È esattamente il mio caso, il bagno però "ci dovrebbe essere" secondo il catasto. Almeno credo! Mi informerò meglio. Credo.comunque.di lasciar perdere anch'io

scusate se insisto ma dato che, ripeto, non è per niente la mia materia cerco di farmi delle idee chiare.
Mi dite che ho fatto un illecito ma concretamente ci ho solo appoggiato una cucina elettrica e un divano. E' illecito?
cos'è lecito e cos'è illecito in un c6? Cucinarci è un illecito? Quale normativa stabilisce cosa si possa fare in un c-6? Aver dato una parvenza di casa a un garage e' illecito? Dormirci e' un illecito?
Quando abbiamo comprato la casa per l'appunto il garage era l'abitazione del figlio della proprietaria. L'illecito era gia' fatto!
Affittarlo a quanto capisco è illecito se se è così non lo farò. Se avessi capito che era cosi non mi sarei posta, Pyer Silvio, il problema fiscale. Il fatto è che ho aperto il post proprio.per capire perché totalmente ignorante in materia!
grazie per le vostre risposte
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
@laura1974, le tue domande sono ovviamente lecite, ma è quello che vuoi fare che costituisce un illecito e ti stiamo rispondendo in proposito.

Mi dite che ho fatto un illecito ma concretamente ci ho solo appoggiato una cucina elettrica e un divano. E' illecito?

Non ti stiamo accusando, anche perchè la situazione l'hai "ereditata" dal proprietario precedente, ma le leggi in materia urbanistica sono molto cambiate negli ultimi anni e quello che veniva tollerato una volta oggi costituisce un abuso.

cos'è lecito e cos'è illecito in un c6? Cucinarci è un illecito? Quale normativa stabilisce cosa si possa fare in un c-6? Aver dato una parvenza di casa a un garage e' illecito? Dormirci e' un illecito?

Un C/6 è esclusivamente un garage e, in teoria, l'unica cosa che ci potresti fare è parcheggiare la macchina.
Addirittura non potresti nemmeno utilizzarlo per depositare mobili, scatoloni, ecc.

Quindi figurati se ci puoi abitare LECITAMENTE...... E, sempre lecitamente, non ci può essere nemmeno un bagno.

Puoi farci quello che vuoi, ma NON lecitamente.

Questa è la realtà LECITA.
Potresti affittarlo come garage, da un punto di vista fiscale.

Poi l'Italia è piena di abusi, di tutti i generi e di tutti i tipi...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
le tue domande sono ovviamente lecite


proprio.per capire perché totalmente ignorante in materia!


Chiunque si rivolge al forum ha il diritto universale di essere ignorante.

L'importante è non farsene un dovere:

Abbiamo recentemente ristrutturato.il garage della casa al mare per ricavarci un bagno e un cucinotto in modo tale da ospitare amici, familiari etc. Ne è venuto fuori un monolocale del tutto decoroso.

Ancora non si capisce se la situazione è stata "ereditata" oppure no.
 

laura1974

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Chiunque si rivolge al forum ha il diritto universale di essere ignorante.

L'importante è non farsene un dovere:



Ancora non si capisce se la situazione è stata "ereditata" oppure no.

mi sono espressa male nel primo post. Ristrutturare voleva dire "sistemare"..... Mettere i fornelli che la proprietaria aveva tolto.....rimbiancare..... Mettere la frusta della doccia.... Appoggiare un armadio, il divano letto. Ho usato impropriamente il termine.

ora ho capito almeno cosa dice la normativa. Non mi sentivo accusata, le domante erano per capire!
 

laura1974

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
@laura1974, le tue domande sono ovviamente lecite, ma è quello che vuoi fare che costituisce un illecito e ti stiamo rispondendo in proposito.



Non ti stiamo accusando, anche perchè la situazione l'hai "ereditata" dal proprietario precedente, ma le leggi in materia urbanistica sono molto cambiate negli ultimi anni e quello che veniva tollerato una volta oggi costituisce un abuso.



Un C/6 è esclusivamente un garage e, in teoria, l'unica cosa che ci potresti fare è parcheggiare la macchina.
Addirittura non potresti nemmeno utilizzarlo per depositare mobili, scatoloni, ecc.

Quindi figurati se ci puoi abitare LECITAMENTE...... E, sempre lecitamente, non ci può essere nemmeno un bagno.

Puoi farci quello che vuoi, ma NON lecitamente.

Questa è la realtà LECITA.
Potresti affittarlo come garage, da un punto di vista fiscale.

Poi l'Italia è piena di abusi, di tutti i generi e di tutti i tipi...
ok chiarissimo. Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto