Beh io la smetterei di mettere sempre il cliente al centro di tutto e di incensarlo comunque................negli ultimi 10 anni la maggior parte di agenzie ( escluso qualche mela marcia ) lavora con una certa etica professionale e NON si può ridurre tutto al trattare il cliente bene.................le agenzie al 90% e più seguono bene il cliente...chi non lo segue bene si elimina da solo.....ma adirittura la carta dei diritti...........perchè non facciamo l'elenco dei diritti calpestati dai clienti nei confronti degli AI ??? E vi assicuro che la mggior parte delle volte NON è la carta dei diritti il problema ma il semplice fatto economico ( il mondo gira secondo le leggi del vile soldo ) e per risprmiare la provvigione molti non esitano a creare raggiri ed imbrogli ;)

Dal mio punto di vista queste visioni del mondo e convinzioni venali (plausibili) sono un'altro modo per eliminarsi e fare del male alla categoria.
Con questo non voglio dire che non diamo valore al denaro...anzi gli diamo molto rispetto.
P.s. L'etica non è una regola scritta..... ognuno ha la sua ed ognuno è convinto di essere nel giusto.
 
AlbertoGo, ottimo commento meritevole di attenzione.

p.s. Si accettano consigli anche per noi costruttori.
Un Saluto e un buon Lavoro
Alberto.​

Un aiuto chiesto dagli AI ai Costruttori:
abbassate i prezzi del nuovo che è un parametro utile per stabilire il prezzo dell'usato​
 
L'etica di un paese civile è fondata sul rispetto reciproco....cosa che in Italia tante volte manca ( girate di più per vedere come va nel mondo ).....per cui scagli la prima pietra chi è senza peccato.......ma NON esiste categoria che deve mettere carte dei diritti.....solo ci deve essere rispetto, correttezza ed onestà civica.....per via poi di mettere il denaro in primis al giorno d'oggi è la fonte della maggior parte dei mali............
per quanto riguarda i costruttori il consiglio da dare è che...visto che non collaborano MAI con una agenzia alla volta...basterebbe che chiedessere bene al cliente che si presenta in cantiere se è passato prima da qualche agenzia ..invece di farlo a preliminare firmato.....( ovviamente non è rivolto a tutti...) ;):ok:
 
AlbertoGo, ottimo commento meritevole di attenzione.



Un aiuto chiesto dagli AI ai Costruttori:
abbassate i prezzi del nuovo che è un parametro utile per stabilire il prezzo dell'usato​

Condivido. Purtroppo ad oggi (nel nostro caso) la nuova costruzione per competere sul mercato della Classe A e B ha bisogno di materiali e tecnologie costose che fanno lievitare il prezzo. E inutile nascondere che esistono casi in cui si sparano prezzi a prescindere dal prodotto che si vende.

Aggiunto dopo 11 minuti :

L'etica di un paese civile è fondata sul rispetto reciproco....cosa che in Italia tante volte manca ( girate di più per vedere come va nel mondo ).....per cui scagli la prima pietra chi è senza peccato.......ma NON esiste categoria che deve mettere carte dei diritti.....solo ci deve essere rispetto, correttezza ed onestà civica.....per via poi di mettere il denaro in primis al giorno d'oggi è la fonte della maggior parte dei mali............
per quanto riguarda i costruttori il consiglio da dare è che...visto che non collaborano MAI con una agenzia alla volta...basterebbe che chiedessere bene al cliente che si presenta in cantiere se è passato prima da qualche agenzia ..invece di farlo a preliminare firmato.....( ovviamente non è rivolto a tutti...) ;):ok:

Nel nostro caso lavoriamo con mandati in esclusiva e ogni contatto che riceviamo in azienda che sia telefonata o che sia una richiesta via mail, viene subito inoltrata all'agenzia di riferimento.
Ci sono casi in cui il cliente cerca di scavalcare l'agenzia vendita o agenzie che cercano di aggirare l'esclusiva proponendoci clienti......Sarebbe facile cedere alla tentazione di guadagno....Ma è questa l'Etica?
 
Concordo con l'esclusiva sui cantieri e concordo con l'impostazione.

Tra l'altro, inc aso di esclusiva con cantieri, io preferirei un rapporto "nomediazione" da acquirente, visto che di mediazione non si può parlare spesso, in questi frangenti, ma di vendita.
 
Concordo con l'esclusiva sui cantieri e concordo con l'impostazione.

Tra l'altro, inc aso di esclusiva con cantieri, io preferirei un rapporto "nomediazione" da acquirente, visto che di mediazione non si può parlare spesso, in questi frangenti, ma di vendita.

Ragionamento giusto e corretto.
:clap:
 
Condivido. Purtroppo ad oggi (nel nostro caso) la nuova costruzione per competere sul mercato della Classe A e B ha bisogno di materiali e tecnologie costose che fanno lievitare il prezzo. E inutile nascondere che esistono casi in cui si sparano prezzi a prescindere dal prodotto che si vende.

Aggiunto dopo 11 minuti :



Nel nostro caso lavoriamo con mandati in esclusiva e ogni contatto che riceviamo in azienda che sia telefonata o che sia una richiesta via mail, viene subito inoltrata all'agenzia di riferimento.
Ci sono casi in cui il cliente cerca di scavalcare l'agenzia vendita o agenzie che cercano di aggirare l'esclusiva proponendoci clienti......Sarebbe facile cedere alla tentazione di guadagno....Ma è questa l'Etica?

Ottimo ed aggiungo.............ce ne fossero come voi............

Pensate per caso di aprire qualche cantiere nella parte nord occidentale della Sardegna?
Se si..........AAAAAAAAgenzia offresi...................
 
Ottimo ed aggiungo.............ce ne fossero come voi............

Pensate per caso di aprire qualche cantiere nella parte nord occidentale della Sardegna?
Se si..........AAAAAAAAgenzia offresi...................


Per ora no.
Siamo comunque alla costante ricerca di aree edificabili ESCLUSIVE.
Ad abbiamo iniziative in Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, e stiamo vagliando aree in Toscana ed Emilia Romagna.
Spesso accettiamo proposte di aree da Agenzie Vendita che successivamente ricevono un incarico di vendita in esclusiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top