Alessandra21

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti! Scrivo per conto di un amica. Sta pensando di aprire un agenzia immobiliare e fare quindi una società lei suo marito e un altro ragazzo. Quanto costa mantenere una srl? Si paga tanto di tasse?? Io sinceramente leggendo un po su internet e facendo due conti almeno la metà di quello che guadagna va in tasse e inps. Il resto poi è da dividere con l'altro socio. Non so fino a che punto è così conveniente!secondo voi? Qualcuno che può darmi qualche delucidazione?
 
Chiedeva. Conviene fare una societa visto che poi si dividono gli utili, o è meglio stare x conto proprio? Che poi mi sembra anche di capire che mangi si possono prendere i soldi della società è giusto? Poi a fine anno si fa il bilancio
 
Conviene fare una societa visto che poi si dividono gli utili, o è meglio stare x conto proprio?
Bella domanda; di solito dai fa società se mancano i capitali per aprire da soli, o se uno ha i soldi e l'altro la competenza.
Io personalmente ai miei tempi ho aperto la mi agenzia da sola, a Milano, e non me ne sono pentita.
Per fare società bisogna anche fidarsi dei soci, e non è automatico.
 
Certo... ma loro sono marito e moglie più un altro ragazzo. La moglie farebbe la segretaria e loro due si occuperebbe di tutto il resto. La moglie può essere assunta dal marito?
 
Ok. Io comunque ho fatto una specifica domanda, se non avete risposta a quello che chiedo, non c'è bisogno di puntualizzare su una cosa che ho scritto
 
Ciao a tutti! Scrivo per conto di un amica. Sta pensando di aprire un agenzia immobiliare e fare quindi una società lei suo marito e un altro ragazzo. Quanto costa mantenere una srl? Si paga tanto di tasse?? Io sinceramente leggendo un po su internet e facendo due conti almeno la metà di quello che guadagna va in tasse e inps. Il resto poi è da dividere con l'altro socio. Non so fino a che punto è così conveniente!secondo voi? Qualcuno che può darmi qualche delucidazione?
Queste sono domande da fare ad un commercialista, anche perché i consigli giusti non possono essere dati su questioni troppo generiche, per farti capire:
ci sono diversi tipi di società, di persone o di capitali, ma si può lavorare con una ditta individuale; con regimi fiscali ampiamente diversi
Gli utili sono dati in base alle quote possedute, così come le eventuali perdite... dici che sarebbero 3 i soci (2 coniugi ed un amico). Già di per se, a mio parere, non è una buona idea.
L'amministratore deve essere un agente immobiliare regolarmente iscritto ed in "teoria" anche gli altri 2 se intervengono nel lavoro in maniera "totale"
In ogni caso come detto consiglio di sentire un fiscalista
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top