blueworld2000

Nuovo Iscritto
Utente Espulso
Privato Cittadino
Buonasera a tutti, sto vendendo il mio appartamento ed ho firmato l'atto di compravendita presso l'agenzia mediatrice. E' sorto (o quasi) un problema. Durante la trattativa abbiamo parlato (solo a voce) della cucina che avrei (a malincuore) lasciato, ma ho scoperto che nel documento NON figura assolutamente. Credo che, a questo punto, e ditemi se sbaglio, posso tranquillamente tenerla, o trattare ulteriormente per la vendita.
E' corretto il ragionamento, dato che si tratta di mobilia e non delle mura?

Grazie mille a chi risponderà
 
Stando a quanto firmato, da quanto hai raccontato pare evidente che la cucina non è “ufficialmente” compresa.
Ma se sei in buona fede, e sai che la cucina era compresa nella trattativa sul prezzo, ed è stato l’agente a commettere un errore, non menzionandola nella proposta che ti ha fatto firmare, direi che dovresti lasciarla.
Ovvero la scelta è tua: preferisci avere due lire in più, comportandoti da “squalo”, o preferisci lasciare la cucina, e tenere fede a quello che erano gli accordi , anche se non correttamente formalizzati ?
Tu c’eri, e sai come stanno le cose.
 
Ultima modifica:
il discorso come dicevo è stato sofferto...ma soprattutto la cucina è nuova (ha 3 anni) e loro hanno basato l'acquisto proprio sulla cucina. Sinceramente (e dato che ci sono già passato) dovevano farlo scrivere, di fatto non è scritto. Non è questione di essere squali, purtroppo ciò che è scritto rimane...sulla voce son bravi tutti. In ogni caso grazie per la risposta. L'agente, per concludere, non ha commesso inesattezze, perchè la controfirma è stata letta di fronte a lei...e se gli acquirenti se ne sono dimenticati purtroppo è un loro problema. Io di fatto la cucina non volevo lasciarla...
 
Buonasera a tutti, sto vendendo il mio appartamento ed ho firmato l'atto di compravendita presso l'agenzia mediatrice. E' sorto (o quasi) un problema. Durante la trattativa abbiamo parlato (solo a voce) della cucina che avrei (a malincuore) lasciato, ma ho scoperto che nel documento NON figura assolutamente. Credo che, a questo punto, e ditemi se sbaglio, posso tranquillamente tenerla, o trattare ulteriormente per la vendita.
E' corretto il ragionamento, dato che si tratta di mobilia e non delle mura?

Grazie mille a chi risponderà
E' scorretto, visto che ammetti di averlo concordato verbalmente, ma è corretto dal punto di vista contrattuale. Ovviamente nel proseguo della trattativa aspettati di essere ricambiata/o dalla tua contro parte (a quel punto senza lamentarti), buona vendita.
 
ma infatti non mi lamento..nel senso...dato che contrattualmente è corretto ed è stata una loro svista..poi ovvio vedrò come prosegue la cosa...il problema è che ci sono già passato...e ho perso molti soldi per la mia distrazione
 
ma infatti non mi lamento..nel senso...dato che contrattualmente è corretto ed è stata una loro svista..poi ovvio vedrò come prosegue la cosa...il problema è che ci sono già passato...e ho perso molti soldi per la mia distrazione
Occhio che poi tutto torna... Se ti comporti scorrettamente, poi al minimo problema gli acquirenti ti chiameranno in causa...

A volte conta più la parola data che altro.
 
ma infatti non mi lamento..nel senso...dato che contrattualmente è corretto ed è stata una loro svista..poi ovvio vedrò come prosegue la cosa...il problema è che ci sono già passato...e ho perso molti soldi per la mia distrazione
Si contrattualmente va benissimo così. Però se poi non ti comprano la cucina aggiungendo soldi (cosa che farei io ad esempio per principio) dovrai affrontare i costi per smaltirla, o dovrai comunque attivarti per venderla a terzi se è ancora in ottime condizioni, cosa che occupa tempo ed energie per cifre di solito piuttosto deludenti.
 
Buonasera a tutti, sto vendendo il mio appartamento ed ho firmato l'atto di compravendita presso l'agenzia mediatrice. E' sorto (o quasi) un problema. Durante la trattativa abbiamo parlato (solo a voce) della cucina che avrei (a malincuore) lasciato, ma ho scoperto che nel documento NON figura assolutamente. Credo che, a questo punto, e ditemi se sbaglio, posso tranquillamente tenerla, o trattare ulteriormente per la vendita.
E' corretto il ragionamento, dato che si tratta di mobilia e non delle mura?

Grazie mille a chi risponderà
Accontentati di aver venduto, invece di fissarti su una cucina da quattro soldi, dato che evitandoti di smontarla ti fanno pure un favore.
 
14000 euro sono 4 soldi? beati voi...

Si contrattualmente va benissimo così. Però se poi non ti comprano la cucina aggiungendo soldi (cosa che farei io ad esempio per principio) dovrai affrontare i costi per smaltirla, o dovrai comunque attivarti per venderla a terzi se è ancora in ottime condizioni, cosa che occupa tempo ed energie per cifre di solito piuttosto deludenti.

infatti punto a quello altrimenti me la porto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top