U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Se non firma dal notaio SI (o non da comunque procura all amministratore)

Nutro forti dubbi sul fatto che dopo aver verbalizzato un SI' in assemblea e aver preso una decisione a maggioranza, si possa cambiare idea. Non siamo alle elementari. Una caramella puoi richiederla indietro prima che venga mangiata, una decisione assembleare no. Serve un'altra assemblea per rivotare, ammesso che si ottenga l'autorizzazione per farla, con le maggioranze previste e i millesimi minimi che sono necessari per indire nuova assemblea.

Non mi interessa la risposta, mi interessa dimostrare un comportamento poco chiaro se non la danno

Comportamento poco chiaro, ma giuridicamente irrilevante. O devo anche dirti di che colore metto i calzini domattina?
 

Matt.71

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nutro forti dubbi sul fatto che dopo aver verbalizzato un SI' in assemblea e aver preso una decisione a maggioranza, si possa cambiare idea. Non siamo alle elementari. Una caramella puoi richiederla indietro prima che venga mangiata, una decisione assembleare no. Serve un'altra assemblea per rivotare, ammesso che si ottenga l'autorizzazione per farla, con le maggioranze previste e i millesimi minimi che sono necessari per indire nuova assemblea.
È un evento possibile, ripeto, dopo l'assembea, ti dovrebbe chiedere la procura per andare dal notaio al posto tuo. Che succede se non firmi? Si blocca tutto
 

Matt.71

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Lo sai che con le raccomandate CARTACEE, anche se le LASCI IN GIACENZA SENZA MAI RITIRARLE, decorsi infruttuosamente i 30 giorni di giacenza, con la restituzione al mittente, il contenuto della raccomandata si considera LEGALMENTE da te LETTO, RICEVUTO E COMPRESO?

Figurati con la posta elettronica certificata.

Ma forse sei il mago del bit e riesci a corrompere ARUBA.IT per farti offuscare solo l'allegato tuo...
Ma non ho la PEC! e non ha inviato da PEC.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
È un evento possibile, ripeto, dopo l'assembea, ti dovrebbe chiedere la procura per andare dal notaio al posto tuo. Che succede se non firmi? Si blocca tutto

Non so cosa dirti, se hanno votato secondo una maggioranza (da capire!), può darsi che bastano le procure e le firme di coloro che hanno votato SI' in questa maggioranza.
Non sono né un legale, né un notaio, ma un umile cittadino, e dove vedo poco chiaro, chiedo il parere di un esperto (che si fa pagare).
E comunque non ti credere, dici sempre "in provincia", "in provincia"... Qui a Roma per conferire incarico a un avvocato partono 600 Euro: solo per dirgli "Ok, puoi rappresentarmi. Parti pure.".
 

Matt.71

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non so cosa dirti, se hanno votato secondo una maggioranza (da capire!), può darsi che bastano le procure e le firme di coloro che hanno votato SI' in questa maggioranza.
Non sono né un legale, né un notaio, ma un umile cittadino, e dove vedo poco chiaro, chiedo il parere di un esperto (che si fa pagare).
E comunque non ti credere, dici sempre "in provincia", "in provincia"... Qui a Roma per conferire incarico a un avvocato partono 600 Euro: solo per dirgli "Ok, puoi rappresentarmi. Parti pure.".
Ho chiesto io a un notaio, pagine addietro lo stesso, servono le firme/procure di tutti i condomini 1000/1000
 

Matt.71

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non so cosa dirti, se hanno votato secondo una maggioranza (da capire!), può darsi che bastano le procure e le firme di coloro che hanno votato SI' in questa maggioranza.
Non sono né un legale, né un notaio, ma un umile cittadino, e dove vedo poco chiaro, chiedo il parere di un esperto (che si fa pagare).
E comunque non ti credere, dici sempre "in provincia", "in provincia"... Qui a Roma per conferire incarico a un avvocato partono 600 Euro: solo per dirgli "Ok, puoi rappresentarmi. Parti pure.".
Qua si fanno pagare di meno, ma rischi di finire da un amico del nemico.
Insomma, figurati se ti dicono che si costituisce anche l'impresa, a limite, non lo sanno. Ma più in generale, fanno finta di essere stupidi.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Qua si fanno pagare di meno, ma rischi di finire da un amico del nemico.

Questo anche a Roma. Gli avvocati si mettono d'accordo tra loro. Ma in certi casi bisogna decidere se soccombere o provarci. L'optimum è un avvocato che sia un VERO amico di famiglia, che ti dice le cose come stanno, e azzarda un pronostico sincero sulle reali probabilità di successo della causa. Se ti butti sul primo avvocato che trovi, logico che si mettono d'accordo. Io purtroppo a Roma sono "il figlio di nessuno", e quindi - quando m'è servito - ho dovuto scegliere un avvocato con un criterio ultra-mega-scientifico: la vicinanza a casa mia! :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto