adelcura

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno
Vorrei partecipare ad un asta. Ho letto della possibilità di subentrare in asta al mutuo fondiario del debitore esecutato:


Nella documentazione d'asta non sono però riportate le informazioni relative al mutuo (conteggi del dovuto e condizioni del finanziamento).

Richieste le informazioni ai contatti indicati nel bando, mi rispondono che non sono tenuti a darle e che nel caso dovrei rivolgermi al giudice dell'esecuzione con istanza da parte di un avvocato.

È corretta questa indicazione? Non esiste una modalità con cui il privato cittadino interessato a ricevere questa informazione possa ottenerla?

Grazie a tutti
 
Buongiorno
Vorrei partecipare ad un asta. Ho letto della possibilità di subentrare in asta al mutuo fondiario del debitore esecutato:


Nella documentazione d'asta non sono però riportate le informazioni relative al mutuo (conteggi del dovuto e condizioni del finanziamento).

Richieste le informazioni ai contatti indicati nel bando, mi rispondono che non sono tenuti a darle e che nel caso dovrei rivolgermi al giudice dell'esecuzione con istanza da parte di un avvocato.

È corretta questa indicazione? Non esiste una modalità con cui il privato cittadino interessato a ricevere questa informazione possa ottenerla?

Grazie a tutti
Se ho capito bene, si intende acquistare con lo stesso mutuo che aveva il debitore.

Cosa significa esattamente? Alle stesse condizioni contrattuali?

Una specie di "continuazione del mutuo" con nuova somma del mutuo pari al prezzo di aggiudicazione...

È la prima volta che sento una cosa del genere, non sapevo dell'esistenza di questa possibilità.

Ad ogni modo mi pare strana come cosa: magari è una possibilità che la banca può prevedere ma anche non accettare.

Perchè non prendere un nuovo mutuo?

PS sconsiglio sempre l'acquisto in asta con mutuo.
 
Se ho capito bene, si intende acquistare con lo stesso mutuo che aveva il debitore.

Cosa significa esattamente? Alle stesse condizioni contrattuali?

Una specie di "continuazione del mutuo" con nuova somma del mutuo pari al prezzo di aggiudicazione...

È la prima volta che sento una cosa del genere, non sapevo dell'esistenza di questa possibilità.

Ad ogni modo mi pare strana come cosa: magari è una possibilità che la banca può prevedere ma anche non accettare.

Perchè non prendere un nuovo mutuo?

PS sconsiglio sempre l'acquisto in asta con mutuo.
Sì, di fatto una prosecuzione del mutuo precedente.

Domanda, per capire: ho letto su più thread che non è una buona idea comprare in asta con mutuo. Perché? Quali sono le principali motivazioni di questa indicazione?
 
Sì, di fatto una prosecuzione del mutuo precedente.

Domanda, per capire: ho letto su più thread che non è una buona idea comprare in asta con mutuo. Perché? Quali sono le principali motivazioni di questa indicazione?
Molte.

Ti elenco quelle che mi vengono in mente "al volo".

Se non ti danno il mutuo:
- perdi l'anticipo, cosa che nel mercato libero puoi evitare inserendo una sospensiva;
- qualora tu fossi l'unico interessato ovvero nel caso poi in futuro la casa fosse aggiudicata da altri a prezzo più basso, il creditore potrebbe chiederti la differenza (esempio. Tua aggiudicazione a 100k ma non ti danno il mutuo. Se poi in futuro fosse aggiudicata a 75k, il creditore potrebbe chiederne 25 a te; si può passare facilmente dalle stelle alle stalle, in pratica).

Poi vabbè, i soliti rischi connessi al mondo delle aste, con e senza mutuo: assenza di analisi delle trascrizioni (si spera almeno indicate in perizia ma non è detto siano commentate, ad es. la presenza di domande giudiziali opponibili alla procedura esecutiva, ecc.); assenza della garanzia dei vizi dell'immobile; possibilità che lo stesso venga letteralmente devastato tra quando lo si è visto e quando si prendono le chiavi; difficoltà di liberazione dell'immobile in tempi brevi, ecc.

Occhio alle difformità: noto parecchie imprecisioni nelle perizie... e magari l'immobile è descritto come regolare ma poi la banca potrebbe scoprire difformità "nascoste" e non dare il mutuo...

Insomma, il risparmio, ammesso che ci sia, è "prezzato".
 
Solo una volta, per sbaglio, mi è capitato di vedere nella pratica l'accollo da parte dell'aggiudicatario (tra l'altro dietro consenso esplicito del creditore procedente).

Nel caso in cui Lei debba fare un mutuo la Sua Banca già saprà come fare.

In buona sostanza verserà direttamente le somme mutuate in favore della procedura, iscrivendo ipoteca contestualmente al Decreto di trasferimento dell'immobile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top