Fran21

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti,

sono alla ricerca della prima casa e ho trovato un appartamento molto interessante, quasi ideale, che però presenta alcune complicazioni che non so valutare e per le quali vorrei chiedervi un parere. Nello specifico:

1) L'appartamento è stato recentemente ristrutturato, ma abusivamente; l'agente immobiliare mi ha assicurato che c'è una CILA in corso (per sapere se effettivamente è andata a buon fine come posso fare? visura catastale?);
2) Anche gli impianti sono stati rifatti, ma non c'è certificazione;
3) È privo di certificazione energetica (anch'essa in corso);
4) Problema principale: l'immobile è stato donato all'attuale proprietario. L'agente immobiliare offre come soluzione una polizza donazione immobile, però mi chiedo se ciò possa influenzare le mie possibilità di vendere l'immobile nei prossimi 20 anni.

L'appartamento mi piace molto, tuttavia non so se il gioco valga la candela (anche perché si tratta di una spesa per me molto importante). I problemi presentati (con le soluzioni offerte dall'agente immobiliare) sono a vostro parere tanto importanti da starne alla larga? Prima di fare una proposta d'acquisto dovrei attendere la CILA e la certificazione energetica o posso tutelarmi in altre maniere?
Inoltre, ritenete che questi elementi possano avere un peso in fase di negoziazione?

Scusate per le tante domande, sicuramente ingenue, ma non riesco a capire se mi sto facendo troppi problemi.

Grazie!
 
Salve a tutti,

sono alla ricerca della prima casa e ho trovato un appartamento molto interessante, quasi ideale, che però presenta alcune complicazioni che non so valutare e per le quali vorrei chiedervi un parere. Nello specifico:

1) L'appartamento è stato recentemente ristrutturato, ma abusivamente; l'agente immobiliare mi ha assicurato che c'è una CILA in corso (per sapere se effettivamente è andata a buon fine come posso fare? visura catastale?);
2) Anche gli impianti sono stati rifatti, ma non c'è certificazione;
3) È privo di certificazione energetica (anch'essa in corso);
4) Problema principale: l'immobile è stato donato all'attuale proprietario. L'agente immobiliare offre come soluzione una polizza donazione immobile, però mi chiedo se ciò possa influenzare le mie possibilità di vendere l'immobile nei prossimi 20 anni.

L'appartamento mi piace molto, tuttavia non so se il gioco valga la candela (anche perché si tratta di una spesa per me molto importante). I problemi presentati (con le soluzioni offerte dall'agente immobiliare) sono a vostro parere tanto importanti da starne alla larga? Prima di fare una proposta d'acquisto dovrei attendere la CILA e la certificazione energetica o posso tutelarmi in altre maniere?
Inoltre, ritenete che questi elementi possano avere un peso in fase di negoziazione?

Scusate per le tante domande, sicuramente ingenue, ma non riesco a capire se mi sto facendo troppi problemi.

Grazie!
1) Puoi fare una proposta sospesa al buon esito della CILA; ciò significa che l'assegno (caparra, meglio confirmatoria e superiore al compenso dell'agenzia) resterà in mano all'agenzia fino a quando il contratto resterà sospeso (e quindi non si concretizzerà). Certamente dalla visura catastale aggiornata, leggendo la causale relativa alla variazione catastale, capirai anche se la CILA è andata a buon fine, ma farei comunque ricontrollare le carte dal mio tecnico di fiducia. Le CILA spesso sono pratiche in cui è necessario fare attenzione e con cui spesso si "nasconde la polvere sotto il tappeto", diciamo così.
2) Qui ci sono 2 strade: o chiedi che vengano certificati, oppure chiedi un po' di sconto e te li tieni così, salvo che per stare tranquillo è sempre consigliabile, dopo l'acquisto, un controllo da parte dei tuoi impiantisti di fiducia: magari sono certificabili senza ulteriori lavori o con poche modifiche, che potrai decidere di far fare anche dopo. Quando sconto chiedere per questa cosa? Qualche migliaio di euro rispetto a che fossero certificati.
3) Ultimamente si cerca di essere più sensibili alla classe energetica, ma se la casa ti piace parecchio, me ne fregherei.
4) Le soluzioni esistono (aspettiamo altri commenti più specifici del mio), quindi anche qualora tu volessi poi vendere, esisterà una soluzione. Certo che tutto va "prezzato" quindi valuta bene la proposta da fare, fermorestando che se il venditore ha in testa di ricavare una certa somma, potrebbe fregarsene delle tue ragioni.
 
Salve a tutti,

sono alla ricerca della prima casa e ho trovato un appartamento molto interessante, quasi ideale, che però presenta alcune complicazioni che non so valutare e per le quali vorrei chiedervi un parere. Nello specifico:

1) L'appartamento è stato recentemente ristrutturato, ma abusivamente; l'agente immobiliare mi ha assicurato che c'è una CILA in corso (per sapere se effettivamente è andata a buon fine come posso fare? visura catastale?);
2) Anche gli impianti sono stati rifatti, ma non c'è certificazione;
3) È privo di certificazione energetica (anch'essa in corso);
4) Problema principale: l'immobile è stato donato all'attuale proprietario. L'agente immobiliare offre come soluzione una polizza donazione immobile, però mi chiedo se ciò possa influenzare le mie possibilità di vendere l'immobile nei prossimi 20 anni.

L'appartamento mi piace molto, tuttavia non so se il gioco valga la candela (anche perché si tratta di una spesa per me molto importante). I problemi presentati (con le soluzioni offerte dall'agente immobiliare) sono a vostro parere tanto importanti da starne alla larga? Prima di fare una proposta d'acquisto dovrei attendere la CILA e la certificazione energetica o posso tutelarmi in altre maniere?
Inoltre, ritenete che questi elementi possano avere un peso in fase di negoziazione?

Scusate per le tante domande, sicuramente ingenue, ma non riesco a capire se mi sto facendo troppi problemi.

Grazie!
Cercare un altro appartamento con meno problemi ?
 
1) Puoi fare una proposta sospesa al buon esito della CILA; ciò significa che l'assegno (caparra, meglio confirmatoria e superiore al compenso dell'agenzia) resterà in mano all'agenzia fino a quando il contratto resterà sospeso (e quindi non si concretizzerà). Certamente dalla visura catastale aggiornata, leggendo la causale relativa alla variazione catastale, capirai anche se la CILA è andata a buon fine, ma farei comunque ricontrollare le carte dal mio tecnico di fiducia. Le CILA spesso sono pratiche in cui è necessario fare attenzione e con cui spesso si "nasconde la polvere sotto il tappeto", diciamo così.
2) Qui ci sono 2 strade: o chiedi che vengano certificati, oppure chiedi un po' di sconto e te li tieni così, salvo che per stare tranquillo è sempre consigliabile, dopo l'acquisto, un controllo da parte dei tuoi impiantisti di fiducia: magari sono certificabili senza ulteriori lavori o con poche modifiche, che potrai decidere di far fare anche dopo. Quando sconto chiedere per questa cosa? Qualche migliaio di euro rispetto a che fossero certificati.
3) Ultimamente si cerca di essere più sensibili alla classe energetica, ma se la casa ti piace parecchio, me ne fregherei.
4) Le soluzioni esistono (aspettiamo altri commenti più specifici del mio), quindi anche qualora tu volessi poi vendere, esisterà una soluzione. Certo che tutto va "prezzato" quindi valuta bene la proposta da fare, fermorestando che se il venditore ha in testa di ricavare una certa somma, potrebbe fregarsene delle tue ragioni.


Grazie mille, brina82, per gli utili suggerimenti!


Cercare un altro appartamento con meno problemi ?

Eh, hai ragione. Alla fine sono qui proprio per questo: l'agente immobiliare, facendo bene il suo lavoro, mi ha presentato tutti questi problemi come facilmente risolvibili; io, che ne capisco poco, sto cercando di pesare l'effettivo rischio.
Se anche a voi, che di case ne avete viste e trattate molte, la situazione sembra più complicata del solito... beh, per quanto l'appartamento possa essere bello lascio perdere senza rimpianti.
 
Io "non capisco" questa parte

<1) L'appartamento è stato recentemente ristrutturato, ma abusivamente; l'agente immobiliare mi ha assicurato che c'è una CILA in corso>

Che significa "abusivamente " ?

Scusami, sicuramente mi sono spiegato male: l'appartamento è stato ristrutturato senza richiedere alcun permesso/autorizzazione. Tra i principali lavori fatti (oltre agli impianti) c'è stata la trasformazione dell'appartamento da quadrilocale a trilocale (eliminando quindi una parete).
Spero di essere stato più chiaro!
 
Ci sono delle complicazioni, che si possono effettivamente “tenere a bada” con le giuste procedure: cioè proposta con condizione sospensiva, e polizza per la donazione.
Naturalmente l’agente deve saper gestire bene la situazione, e deve saperti ben consigliare nel formulare adeguata proposta.

Per la donazione, sarebbe interessante qualche info in più: soprattutto chi ha donato e quando: la polizza ti aiuta a comprare, poiché quasi tutte le banche la accettano anche per concedere mutuo sull’immobile.
Ma è meglio chiedere prima.
Per la rivendita, dipende dal tempo trascorso e dall’acquirente: nel senso che potresti comunque trovare qualcuno interessato ma diffidente, che rinuncia all’affare per evitare l’immobile donato.

Si può pensare di procedere, ma solo con la giusta cautela, insomma…
 
Scusami, sicuramente mi sono spiegato male: l'appartamento è stato ristrutturato senza richiedere alcun permesso/autorizzazione. Tra i principali lavori fatti (oltre agli impianti) c'è stata la trasformazione dell'appartamento da quadrilocale a trilocale (eliminando quindi una parete).
Spero di essere stato più chiaro!
Altro contesto anomalo da sognare ai precedenti .
Tagliamo la testa al toro:
l'immobile con quale titolo edilizio è stato costruito ?

E ribadisco ancora di più che ti devi consultare con un tecnico di tua fiducia altrimenti rischi di trovarti in problemi seri.
 
Scusami, sicuramente mi sono spiegato male: l'appartamento è stato ristrutturato senza richiedere alcun permesso/autorizzazione. Tra i principali lavori fatti (oltre agli impianti) c'è stata la trasformazione dell'appartamento da quadrilocale a trilocale (eliminando quindi una parete).
Spero di essere stato più chiaro!
Quindi hanno fatto modifiche senza i necessari permessi . E stai ancora qui a chiedere consigli ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top