No, vabbeh... Hai ragione, non me ne ero accortaLo chiamiamo così (b.c.n.c.) perché così è stato accatastato, se rivedi l'elaborato grafico con l'elenco subalterni in precedenza postato te ne accorgi.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No, vabbeh... Hai ragione, non me ne ero accortaLo chiamiamo così (b.c.n.c.) perché così è stato accatastato, se rivedi l'elaborato grafico con l'elenco subalterni in precedenza postato te ne accorgi.
CAPOCCIONA !!!!!!No, vabbeh... Hai ragione, non me ne ero accortagrazie
CAPOCCIONA
Non esageriamo, io non la uso (sono impedita) nemmeno per i messaggi normali/wzpIo ho provato con la dettatura vocale dal cell.
Sì, è tutto suo.Io aspetto che mi spiegate perché nominate BCNC . Non so cosa mi sfugge. Da atto di compravendita, l'intero immobile è suo, la fascia di strada larga 2,5m è sua, cosa mi sfugge? A seguito "fusione" di entrambe le fasce divenuta "strada", la porzione privato ha perso il suo "essere privato" ed è diventato BCNC nell'insieme? Grazie
Per il nostro postante probabilmente non addetto ai lavori, BCNC = bene comune non censibile.
Così specificatamente no, non lo sapevo. Ora è tutto chiaro. Ti ringrazionon so se lo sai
Ma sì infatti quelle 2 particelle chissà che cosa sono... altro che BCNCIo coglierei anche l'occasione di valutare le fusioni delle altre particelle che non vorrei fossero accatastate come aree urbane sulle quali di norma si paga pure l' IMU.
Io uso solo il PC, scrivere dal cellulare è troppo lentohai ragione. Mi ero focalizzata sulla planimetria e non sulla descrizione. Io scrivo solo dal cellulare per questo motivo guardavo solo una parte dell'immagine. È complicato se devo scrivere "poemi" però del resto mi trovo abbastanza bene. Il PC non lo uso, non mi trovo
Gratis per sempre!