cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Cerco di spiegarmi sinteticamente
Collega mi propone collaborazione su terreno in vendita per costruire 2 palazzine
Collega senza incarico scritto (il terreno comunque era in vendita da diverse agenzie), anche perché conosce bene Amministratore Società Venditrice..."quasi un amico"

Richiesta dei venditori tramite messaggi whatsapp scritti dall'Amm.tore dando più volte conferma che vogliono vendere a Euro 2.000.000 e mandando indicazioni su come recuperare progetti esecutivi approvati...ecc
Arrivo io con mio cliente, offerta a Euro 2.000.000 accettando tutte le condizioni richieste, appuntamento in ufficio con testimoni Avvocato e Tecnico parte acquirente, collega e mio socio, oltre ovviamente Amministratore Società Venditrice. In quella sede Amministratore dice OK bene devo solo parlare coi soci...ma secondo me la chiudiamo

Sorpresa, dopo 2 giorni parte Venditrice manda messaggio al mio collega dicendogli che non vendono più

DOMANDONA:
chiaro non si possa pretendere provvigioni visto che l'affare non è concluso
il mio collega potrebbe chiede i danni (non penale) per la mancata vendita paventando una sorta di responsabilità precontrattuale?
io potrei chiedere danni paventando il mancato incasso delle provvigioni parte acquirente (che mi avrebbe anche dato esclusiva sugli appti)
il mio cliente potrebbe chiedere qualcosa come responsabilità precontrattuale

Parliamo di conferme orali e scritte tramite messaggi ma non ci sono contratti firmati ne proposte accettate per iscritto
 
Secondo me anch'io posso chiederti i danni per il tempo passato a leggere questo post ;)
Dai, uno che ti dice "devo sentire i soci ma secondo me la chiudiamo" è uno che non ha preso nessun impegno né formale né informale. Se hai soldi da buttare in avvocati...
in effetti il mio collega vuole provare a sentire un avvocato ma per me è tempo perso oltre i soldi 😉
 
Caro @cristian casabella, come si dice in questi casi: negli affari o si vince o si impara.
Io spero che tu ed il tuo collega abbiate imparato una lezione, perché vi siete mossi un po' maluccio.
Non appena avete avuto sentore che il tuo acquirente era seriamente interessato, prima di procedere oltre, il tuo collega avrebbe dovuto chiedere un incarico nominale in esclusiva, anche di brevissima durata.
In questo modo da una parte evitavate eventuali scavalli, dall'altra avreste testato le reali intenzioni del venditore.
Se ti fa piacere è successo anche a me, più di una volta, ma poi ho imparato :).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top