@brina82 comunque E’ un professionistapotrebbe risponderle un professionista
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
@brina82 comunque E’ un professionistapotrebbe risponderle un professionista
Che genere di professionista? Non lo conosco, me ne scuso. Però deduco non un geometra. La “villa seminterrata” è una tipologia di immobile molto diffusa, soprattutto nelle campagne, dove nascono originariamente come abitazione per la parte completamente fuori terra e magazzino agricolo / garage la parte semiinterrata. Con il passare degli anni (dove l’attività agricola è andata scemando) molte parti semi interrate sono state convertite in parte abitativa (rispettando alcuni vincoli, come ad esempio una certa quantità di luce e una determinata altezza minima).@brina82 comunque E’ un professionista
Ingegnere, ma non è importante il titolo.Che genere di professionista? Non lo conosco, me ne scuso. Però deduco non un geometra. La “villa seminterrata” è una tipologia di immobile molto diffusa, soprattutto nelle campagne, dove nascono originariamente come abitazione per la parte completamente fuori terra e magazzino agricolo / garage la parte semiinterrata. Con il passare degli anni (dove l’attività agricola è andata scemando) molte parti semi interrate sono state convertite in parte abitativa (rispettando alcuni vincoli, come ad esempio una certa quantità di luce e una determinata altezza minima).
È assolutamente lecito e consentito: basta una pratica Scia e il pagamento di alcuni oneri. Comunque certamente fa cubatura la costruzione della parte interrata (comunque contornata da intercapedine). Ripropongo la foto per comodità
Grazie mille per la tua risposta molto chiara e cortese, così come ringrazio tutti gli altri!Parer mio (non sono il professionista che cerchi) devi parlare con la Banca e con il costruttore.
Una domanda: il venditore come e cosa promette in vendita? Cioè nella descrizione dell’immobile oggetto di compravendita considerata già come “per scontato” la variazione del cambio d’uso dei locali seminterrati?
Per le tue domande non ti so rispondere, chiedi direttamente alla Banca. Non capita spesso di avere a che fare con questa tipologia di mutuo, oppure cerca nel Forum qualche discussione precedente.
N.B. In realtà ti hanno già risposto 2 professionisti, non so se hai visto anche la risposta di @Jan80.
N.b.b. Essendo noi “del mestiere” sappiamo bene come funziona il cambio di destinazione d’uso e l’uso improprio dei locali, ma grazie per le lezioni.
questa è una buona idea, è ciò che vorrei proporgli in effetti!Secondo me, che ho già visto una situazione del genere, il cambio d'uso è molto difficile.
Che la parte speculare abbia già fatto i lavori non significa che questi siano stati autorizzati.
Mi chiedo perchè questo cambio d'uso non lo faccia il costruttore stesso...
Cambierebbe pure il prezzo però, se fosse fattibile!questa è una buona idea, è ciò che vorrei proporgli in effetti!
anche questo è vero. Ho incaricato un tecnico che ha fatto l'accesso agli atti (dovrebbere ricevere la documentazione entro questa settimana) e questa sera vedrò l'agente immobiliare con cui vorrei discutere anche questa opzione. Vi terrò aggiornati.Cambierebbe pure il prezzo però, se fosse fattibile!
Gratis per sempre!