@brina82 comunque E’ un professionistapotrebbe risponderle un professionista
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
@brina82 comunque E’ un professionistapotrebbe risponderle un professionista
Che genere di professionista? Non lo conosco, me ne scuso. Però deduco non un geometra. La “villa seminterrata” è una tipologia di immobile molto diffusa, soprattutto nelle campagne, dove nascono originariamente come abitazione per la parte completamente fuori terra e magazzino agricolo / garage la parte semiinterrata. Con il passare degli anni (dove l’attività agricola è andata scemando) molte parti semi interrate sono state convertite in parte abitativa (rispettando alcuni vincoli, come ad esempio una certa quantità di luce e una determinata altezza minima).@brina82 comunque E’ un professionista
Ingegnere, ma non è importante il titolo.Che genere di professionista? Non lo conosco, me ne scuso. Però deduco non un geometra. La “villa seminterrata” è una tipologia di immobile molto diffusa, soprattutto nelle campagne, dove nascono originariamente come abitazione per la parte completamente fuori terra e magazzino agricolo / garage la parte semiinterrata. Con il passare degli anni (dove l’attività agricola è andata scemando) molte parti semi interrate sono state convertite in parte abitativa (rispettando alcuni vincoli, come ad esempio una certa quantità di luce e una determinata altezza minima).
È assolutamente lecito e consentito: basta una pratica Scia e il pagamento di alcuni oneri. Comunque certamente fa cubatura la costruzione della parte interrata (comunque contornata da intercapedine). Ripropongo la foto per comodità
Gratis per sempre!