Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, vorrei sapere come procedere. Ho registrato online un contratto per la conduzione di un fondo rustico, inserendo tutti gli allegati e pagando la dovuta imposta di registro. Tuttavia, nel riquadro dove si chiedeva di inserire l'importo del canone complessivo (15 anni di contratto per un...
Salve, spero possiate darmi una info in merito:
Ho un immobile attualmente accatastato in D10 (era un agriturismo) in zona agricola edificabile. Il comune ha modificato il piano regolatore e adesso potrei trasformare l'immobile da D10 a C1 (es ristorante).
Siccome l'immobile non subirebbe...
Salve, ho un problema con il pagamento del canone rai.
In poche parole per l'anno 2023 non ho pagato il canone in bolletta e quindi avrei dovuto versarlo tramite F24.
Il problema è che è passato ormai un anno dalla scadenza e non riesco a trovare da nessuna parte come compilare l'F24 per...
Salve, qualcuno saprebbe dirmi come si effettua la lettura con questo tipo di contatore?
Sullo schermo non appare nulla...
È stato cambiato un paio di mesi fa e siccome ho cambiato contratto e passato a un'altra società vorrei inviare l'autolettura visto che mi è arrivata la bolletta.
Prima del 2015 l'altezza risultava esatta ovvero di 2,20 mt. È sempre stato accatastato come box e in assenza di difformità, quindi mi premeva sapere se l'errore è facilmente correggibile
Salve, mi trovo con un problema catastale un po' insolito.
Dispongo di un box auto regolarmente accatastato e conforme sul piano urbanistico, con un'altezza di 2,20 mt come da progetto.
Tuttavia facendo un estratto catastale risulta che nel 2015 (inconsapevolmente) l'altezza sulla planimetria è...
A distanza di anni ci siamo accorti che l'atto riporta le misure esatte per frarazionare ovvero 6/50 di una particella. Mentre nelle misure del tipo di frazionamento allegato quei 6/50 sono stati scritti in mq 625 ed essendo una proporzione 6/50 non corrispondono a 625 mq.
Salve, spero possiate togliermi questo due dubbi:
1) In presenza di un atto scritto e trascritto correttamente secondo la volontà delle parti ma con allegato un frazionamento redatto in modo errato da un tecnico, come bisogna comportarsi per risolvere il problema? Bisogna redigere un nuovo...
Sicuro sia annullabile e non nullo? Sapeva che dall' 85 era impossibile commercializzare immobili abusivi proprio perché si sarebbe ritenuto nullo l'atto.
Il frazionamento era in corso di approvazione. Al comune era depositato senza problemi poi però al catasto non si è concretizzato probabilmente per un errore del tecnico con i punti fiduciali. Sta di fatto che all'atto era allegato il frazionamento con la dicitura "in corso di approvazione". Al...