Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, avrei bisogno di un parere.
La casa dei miei genitori è su una strada privata, su questa strada privata si affacciano altre abitazioni.
Ora uno dei proprietari ha deciso di disegnare dei posti auto sulla parte di strada privata adiacente il muro della sua proprietà e ha apposto...
Buongiorno, ho bisogno di un chiarimento.
Il signor X quando era in vita ha dato in donazione ai nipoti di un figlio deceduto, un appartamento.
Ora il signor X è deceduto.
Ha una moglie e due figli.
Non ha lasciato testamento, l'eredità spetta anche ai due nipoti minorenni del terzo figlio...
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle detrazioni fiscali del 50%: sto per acquistare una stufa pellet per la mia casa. Mi hanno detto che posso usufruire delle agevolazioni fiscali. Ma esattamente in cosa consiste? E' vero che mi verranno restituiti in 10 anni i soldi...
I nonni hanno quattro figli e una villa di proprietà composta da due appartamenti.
In uno abitano da sempre i nonni, nell'altro un loro figlio A con famiglia.
Il figlio A da anni ha occupato l'appartamento gratuitamente e solo pochi anni fà ha convinto i nonni a fare l'affare di vendergli a un...
sono stato al CAF e ciò che mi hanno fatto è stato pagamento IMU su immobile di mia proprietà come prima casa, fino alla data della nuova residenza. Da lla data della nuova residenza, IMU come seconda casa. In attesa di rogitare e quindi adeguare il tutto. Spero sia stata fatta la cosa giusta.
In verità non ci sono stati accordi particolari, di comodato o altro.
Di fatto, acquirente (io) e venditore ci siamo venduti reciprocamente le rispettive case e stiamo attendendo la data di rogito. Nel frattempo abbiamo già scambiato gli immobili e chisto la residenza nei reciproci comuni.
Ho un dubbio.
Sono attualmente proprietario di un immobile che sto vendendo.
Nel frattempo ne sto acquistando un'altro. Quello che sto acquistando non l'ho ancora rogitato ma vi risiedo di già.
Così come quello che sto vendendo, è già occupato dagli acquirenti e anche loro sono in procinto di...
infatti, mi ero preventivamente informata e mi risultava da diverse ricerche che di fatto l'onorario del notaio, l'imposta di registro e imposta ipotecaria e catastale, tutto sull'immobile di maggior valore, dovesse essere divisa in due proprio perchè trattasi di atto unico.
ma da quel che ho...
Non ci capisco più nulla.
Ho ricevuto il preventivo del notaio relativo alla permuta, in allegato anche quello del sig.B.
Praticamente l'unica voce che viene divisa in due è relativa all'imposta di registro sul valore più alto (3%), invece imposta ipotecaria e catastale (336 euro) ce la...