daerda

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho letto diversi articoli che parlano di come vengono applicate le tasse in sede di rogito ma ho un po di confusione.
Si parla di poter "risparmiare" se si applicano le imposte sul valore catastale e non sul prezzo effettivo d'acquisto, ma in altri articoli invece si cita il fatto che ciò non va fatto.
Come funziona realmente?
 
La tassazione varia a seconda del venditore, su tu compri da un privato le tasse verranno calcolate sul valore catastale dell'immobile, se compri da impresa il calcolo viene fatto sul valore commerciale .. quello dichiarato in atto per intenderci.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top