Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
finora nei molti casi di spese condominiali che mi è capitato di vedere,veniva ripartita la somma di competenza del proprietario e quella dell'inquilino in modo standard,vale a dire assicurazione-spese straordinarie -quota parte compenso amministratore imputate al locatore,il resto invece al...
in effetti se quest'anno non si versassero gli acconti cedolare,allora si dovrebbero versare gli acconti IRPEF che sarebbero ben più alti per cui se fosse consentito sarebbe preferibile versare l'acconto cedolare secondo un metodo non storico bensì previsionale..insomma meglio versare meno oggi...
il 'come si versa' riportato sopra è corretto ,ma ,almeno credo,solo se già nel 2012 si è optato per la cedolare.
se si opta nel 2013 per questo sistema allora non credo ci sia nessun acconto da pagare nell'unico 2013,dove si continuerà a pagare acconto 2013 in regime ordinario.
solo nel 2014 si...
Ho acquistato un immobile strumentale in reverse charge con p IVA.
Avrei la possibilità di metterlo in ammortamento,ma sono indecisa perché non so se convenga o meno.Ho consultato un commercialista che me lo ha sconsigliato in quanto il risparmio fiscale che andrei ad ottenere sarebbe poi...
Grazie per avermi risposto.
Gli accordi per il comune in questione risalgono al 2009,ma aggiungono:
'Dal 01/01/2010 le quote degli allegati 3 ,verranno aggiornate all'indicizzazione istat di ottobre 2009 nella misura del 75%, e così negli anni successivi'
Io intendo che se si stipula nel 2013...
Sto redigendo un contratto di locazione concordato,per il quale mi sono rifatta alle disposizioni del comune e delle associazioni della mia città.
La determinazione del canone si basa su tabelle ben definite che però risultano di qualche anno fa.Nella normativa si precisa comunque di adeguare...
affitto con conduttore società sas e locatore ditta individuale .
nell'f23 per pagare l'imposta di registro come devo compilare la parte relativa ai dati del locatore?o meglio alla voce codice fiscale uso il codice fiscale del titolare della ditta o la sua p.IVA?so che per la sas devo usare la...
sto per acquistare un immobile commerciale.
colui che ora è proprietario e che attualmente conduce all'interno dell'immobile la sua attività,cede a me il bene divenendo poi inquilino dello stesso.
domanda:se la cessione del bene avviene mettiamo il 20 dicembre,ma il contratto d'affitto per...
grazie..ma ora che è appurato che devo consegnare il mod.69,resto con i dubbi del primo post circa la compilazione..
qualcuno è così gentile da aiutarmi?grazie
qundi ora potrei aderire e consegnare il mod 69 solo nel 2014?
su intenet e pure su immobilio si trovano discussioni sulla questione e per le annualità successive che non sono proroga si dice che nel modello 69 non si deve barrare la casella e scrivere solo opzione cedolare.
mi pare strano non...
davvero?sei sicuro?
a me hanno detto che il modello 69 deve essere presentato in qualsiasi annualita' e non solo per la proroga .ma poi a fe 13 nel mio caso non e' proroga?
rinnovo le domande del primo post.
grazie
Devo compilare il modello 69,ma sono piena di dubbi.
Contratto 3+2 a decorrere dal 1/2/10
voglio optare per la cedolare ,quindi mando la raccomandata all'inquilino e porto il mod 69 all'ade,ma ho diversi problemi:
1)se A è il locatore,e B è il conduttore e C è delegato che consegna fisicamente...