Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie bastimento,praticamente un'enciclopedia!avevo avuto conferma di quanto dici sull'IMU pagata come erede;vedo che mi confermi inoltre l'incertezza sulle unità A2 locate ufficio;userò senz'altro il moltiplicatore 160 e speriamo bene per il resto
stavo riflettendo sulla risposta di vals55 a proposito della seconda parte della mia domanda e ritengo che dovrò pagare l'IMU come erede ma per conto di mia madre deceduta ;fino a quando non sarò intestatario non potrò dichiarare di essere proprietario nè usufruttuario o altro ai fini IMU e...
molto peggio di quanto pensassi!!ti ringrazio molto;non credo tuttavia che tutte le unità originariamente abitative locate uso ufficio abbiano fatto la variazione in A10 a meno di studi medici o laboratori ecc.;come minimo bisogna immaginare una totale mancanza di controlli tipicamente italiana...
un saluto a tutti e un ringraziamento perchè dal forum ho preso informazioni che mi hanno aiutato nel risolvere senza problemi l'acquisto di un immobile qualche mese fà.Torno a chiedere aiuto dopo essere entrato in possesso di un appartamento di mia madre ,da poco deceduta ,per il quale non ho...
mi fà molto piacere aver stimolato tanta discussione ma se non si chiarisce di chi è la proprietà il giorno del rogito non se ne esce;ha letto qualcosa , ma non ricordo il sito, che accennava a chiarimenti da parte del fisco per cui fino a 15 giorni si arrotonda per difetto e dopo 15 si...
giusto!come si fà a porre un quesito all'agenzia??ti ringrazio comunque.penso che pagherò per 11 mesi e buonanotte!
Aggiunto dopo 3 minuti :
grazie ;ho letto qualcosa di discordante da altre parti;alla data del rogito la proprietà è ancora del venditore o è dell'acquirente???sono certo che...
salve a tutti,non riesco a risolvere un problemino di ICI nemmeno dopo aver consultato il commercialista in quanto mi sembra un caso limite ma sono sicuro che qualcuno conoscerà una soluzione:avendo rogitato in data 15 febbraio non riesco a capire se devo calcolare il pagamento ICI su 10 o 11...
un saluto a tutti,qualcuno può dirmi se per ristrutturazione tetto occorre una DIA ( o qualcos'altro !)?
il lavoro consiste in rimozione tegole (in gran parte riutilizzabili),applicazione di una guaina che qualcuno definisce "termobase" o giù di lì,sostituzione grondaie e discendenti e...
in caso di rilascio dell'immobile successivo al rogito chi paga eventuali danni accidentali tra rogito e consegna effettiva ? nella vostra esperienza avete casi di danni dolosi del venditore prima del rilascio magari dopo discussioni con l'acquirente ?come può cautelarsi l'acquirente?
grazie
ho bisogno di chiarimenti sui contratti transitori; non mi è assolutamente chiara la necessità del locatore e dell'inquilino di indicare un motivo per la transitorietà:
è sufficiente la motivazione di uno solo dei due (ad es.durata corso di studi dell'inquilino)?
che significa conferma per...
grazie antonello,non ho mai parlato di rivolgersi all'ufficiale giudiziario;volevo solo capire se ,sempre tramite avvocato,la procedura basata su un atto notarile non sia più semplice;un atto notarile permette l'emissione di un decreto ingiuntivo definito provvisoriamernte esecutivo per il quale...
grazie antonello ma non è per caso che in relazione a somme di denaro l'atto notarile sia proprio atto esecutivo?ovvio l'intervento dell'avvocato!
grazie
solo per precisare:l'art 474 ,mi sembra,del cpc definisce atti esecutivi quelli "ricevuti dal notaio";mi rendo conto che si tratta di materia più giuridica che immobiliare ma se qualcuno se la sente di darmi un parere grazie