Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ok, se c'e' l'accordo dei due conduttori sul che uno abbandoni il contratto, che passi formali sono necessari vs il proprietario, una lettera firmata da entrambi ?
ok, ma nel caso della resp solidale, se uno dei due vuole rescindere o abbandonare il contratto, lo può fare in autonomia mandando una lettera al proprietario copia all'altro conduttore, e in tal caso non ha + obblighi ?
in questo caso, se solo una delle due persone prende la residenza, entrambi hanno comunque stessi diritti e doveri ? le decisioni/comunicazioni devono essere fatte congiuntamente o anche solo da una delle due parti ?
grazie per la risposta puntuale ed esaustiva. Volevo solo evidenziare meglio, in merito alle riparazioni e manutenzione, che il ns contratto all'art 12 come dicevo, recita letteralmente : "tutte le riparazioni ai sensi art 1576 e 1609 CC sono a carico del conduttore, così come ogni altra...
il mio affittuario, con lunga e dettagliata lettera, lamenta quasi alla scadenza dei primi 4 anni (scadono il 30/11), diverse problematiche quali muri e piastrelle danneggate dall'umidità, perdite nel tetto, odori dai sanitari etc. l'art 12 del contratto recita che tutte le riparazioni ai sensi...
ho un c.tto di locazione 4+4 che scade ad agosto. Non ho ricevuto alcuna comunicazione dal proprietario e nemmeno da parte mia ho fatto comunicazioni di cessazione o altro. Se capisco bene, in mancanza di comunicazione/accordo, il contratto si dovrebbe ritenere rinnovato tacitamente alle...
ok, corretto. Per me era importante capire che il canone fosse fisso, quindi capisco che non varierà dalla stipula del contratto alla fine della concessione (nel mio caso 2092).
penso che sia incluso tutto, non ho approfondito ma mi è stato detto che nei 600euro annuali erano incluse anche le spese condominiali quali ascensore/scale/guardianaggio.
In ogni caso mi piacerebbe capire come possono variare tutte le spese/canoni legate alla concessione
sto riflettendo sull'acquisto di un immobile in costruzione, su un'area demaniale (porticciolo).
mi è stato detto dal costruttore che dovrò pagare annualmente un canone x la concessione (600euro circa).
La concessione è sino al 2092 con rinnovo gratuito.
Mi chiedo se e con quali criteri...