Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie mille,
se capisco bene posso fare un 3+2 senza cedolare, ma che aliquota viene applicata?
a questo punto posso fare un contratto libero aumentando la cifra...
Buongiorno al forum!
Dovrei sottoscrivere un contratto di locazione dove il conduttore è una srl.
Si tratta di un immobile ad uso residenziale.
Posso fare un 3+2, ovviamente rispettando i parametri?
Se si posso applicare la cedolare secca?
grazie
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere.
Le tabelle del canon e concordato determinano i canoni fino al superfici di 120 mq.
In caso l'immobile sia pìù grande (nel mio caso 155) come mi devo comportare?
utilizzo sempre 120 mq, oppure faccio una proporzione per determinare il valore a...
Ho trovato pareri discordanti e non riesco più a "raccapezzarmi":
si può fare un contratto concordato (3+2) dove il locatore è un privato e il conduttore una società????
ovviamente sono certa che non si possa optare per cedolare secca
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di voi mi sa rispondere....
la locazione commerciale ha un limite in merito al deposito cauzionale o fideiussione. Qual è l'importo massimo che si può richiedere??? oppure è libero accordo tra le parti??
ma in realtà nel mio caso sono distinti, ovvero nell'intestazione dove è indicato comune e indirizzo c'è anche fg, mapp. sub 10 , e fg. mapp. e sub. 11, quello interessato alla locazione è 10. è sufficiente?
Buonasera a tutti....
volevo chiedervi un parere... ho un dubbio in quanto ho un locale da affittare molto grande per il quale è stata redatta una certificazione energetica...
questo locale successivamente è stato diviso per crearne due piu piccoli...
uno dei due immobili è stato affittato ed è...
no proroga si fa solo alla scadenza del contratto e va comunicato allADE cod. 114T.
l'annualità successiva è l'imposta che si paga tutti gli anni senza dare comunicazione all'ADE cod. 112T
a parte che la dicitura a me non sembra poi cos' chiara... nel senso che l'obbligo sussiste solo per le prime registrazione....
non parla di proroghe o risoluzioni obbligatoriamente da effettuare in via telematica...
cmq ammesso che vadano trasmesse queste ultime in via telematica, la mia...
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un'informazione per chiarirmi ogni dubbio....
per quanto riguarda un contratto di locazione registrato con il telematico, le annualità successive si possono pagare anche in cartaceo???
se si, anche per chi possiede piu di dieci unità immobiliari?
Mi sembrava...
buongiorno a tutti,
volevo chiedere, secondo voi è possibile stipulare un contratto di locazione 3+2 con canone inferiore al minimo stabilito dalle tabelle?