Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
La annosa questione sulla possibilità di applicazione della cedolare secca in caso di locazione ad imprese uso residenziale-foresteria per i propri dipendenti, è stata oggetto di una domanda nel question time del 25 settembre u.s.: il ministro Giorgetti ha dichiarato che l’Agenzia delle Entrate valuta la possibilità di rimettere la questione alle Sezioni Unite della Cassazione, per chiarire definitivamente la portata della norma.
Sui tempi di un eventuale aggiornamento del modello RLI, non sono stati fornite rinviando a successivi approfondimenti.

rif:
 
Riporto alcune osservazioni riportate su propit a questa medesima informazione.
Sono almeno due le anomalie messe in bocca al ministro
1) La possibilità di sottoporre una questione alle SSUU di cassazione non spetta alle parti in causa, ma solo al presidente di cassazione
2) Potrebbe invece essere sollecitata una “interpretazione autentica” della legge, che compete al parlamento, non al ministro.
Io aggiungerei che più che interpretazione qui eventualmente serve una “correzione” o “integrazione” della norma, visto che è acclarato da tutti i tre gradi di giudizio che la norma pone condizioni solo alla tipologia del “locatore”, e solo AdE interpreta estendendo le condizioni anche al “Conduttore”
 
è acclarato da tutti i tre gradi di giudizio che la norma pone condizioni solo alla tipologia del “locatore”, e solo AdE interpreta estendendo le condizioni anche al “Conduttore”
... e mi piacerebbe sapere con quale autorità l'AdE si rifiuta di applicare una sentenza della Csassazione.
Fossi un locatore, querelerei l'AdE per... (per quale violazione?
 
Si, purtroppo nemmeno una sentenza di cassazione ordinaria fa legge. Solo se sentenza delle sezioni unite diventa “normofilattica” ( mi diverte questo termine , che foneticamente sembra una medicina o terapia). Ma in questo caso è assurdo: il guaio è che ci sono in ballo i potenziali mancati introiti. Ma quanti possono essere i casi?
 
mi sembra di ricordare che recentemente Fiaip (non ricordo se anche le altre associazioni) avessero chiesto al Parlamento di intervenire in merito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top