Sorbetto

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, volevo sapere se la banca potesse fare un problema se un locale segnato catastalmente come cucina in realtà sono stati fatti 2 bagni e ristretta la cucina. Se nella planimetria catastale non viene indicato, cosa succede normalmente durante la perizia? Mi chiedo come abbiano fatto gli agenti a non accorgersene dato che mi era stato assicurato più volte che si erano assicurati fosse tutto apposto. In realtà credo sia un problema del venditore dato che stiamo partendo con la perizia, però volevo capirne di più e cosa e' possibile fare eventualmente.
Probabilmente credo sia sanabile dato che l'altezza è giusta, la dimensione anche e ci sono delle finestre ricavate.

Cosa ne pensate?
 
Sicuramente SI, si tratta di una difformità o abuso edilizio se non espressamente presentata la modifica in comune; possibile che vedi una vecchia situazione dalla scheda catastale, ma a livello comunale è in ordine, pertanto sarà soltanto da aggiornare la scheda castale; guai invece se non è stato fatto nulla.


Il problema della sanatoria e delle pratiche da presentare, se non hai ancora fatto il rogito, sono in carico alla parte venditrice, pertanto fatti mettere a posto e aggiornare la scheda catastale, e poi, rogiti ... in ogni caso se vuoi star tranquillo incarica un professionista di fiducia e fatti assistere almeno fino al rogito, in modo che successivamente non hai problemi.
Grazie, quindi diciamo è compito del venditore risolvere la questione? A quanto pare il problema è solo un bagno che dovrebbe essere un deposito quindi facilmente risolvibile. Il rogito non è avvenuto e avverrà fra qualche mese quindi c'è tempo, quello che voglio sapere è compito del venditore risolvere tutto prima del rogito. Rischio qualcosa? Cioè cosa succede se lui risolve due giorni prima del rogito e ovviamente non ho avuto modo di farmi fare il mutuo dalla banca?
 
Grazie, quindi diciamo è compito del venditore risolvere la questione? A quanto pare il problema è solo un bagno che dovrebbe essere un deposito quindi facilmente risolvibile. Il rogito non è avvenuto e avverrà fra qualche mese quindi c'è tempo, quello che voglio sapere è compito del venditore risolvere tutto prima del rogito. Rischio qualcosa? Cioè cosa succede se lui risolve due giorni prima del rogito e ovviamente non ho avuto modo di farmi fare il mutuo dalla banca?
Se la richiesta di acquisto la vincoli alla risoluzione di tutte le problematiche inerenti l'immobile, compreso le difformità sia edilizie che catastali, il rogito non può (potrebbe) avvenire, perchè il Notaio vuole la garanzia che tutto sia in ordine (corrispondenza dello stato dei luoghi), pertanto ne consegue anche il mutuo, se comunichi che le pratiche di sistemazione sono in corso, anche il perito verificherà e (quasi sicuramente) non rischi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top