lucap87

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, vorrei un parere su una proposta d'acquisto per un immobile di nuova costruzione (finito), in cui si dichiara che "l'immobile viene venduto libero da vincoli [...] ad eccezione della trascrizione a favore del comune [...] in ordine alle opere di urbanizzazione primarie e secondarie".

Tale trascrizione costituisce una fideiussione che il costruttore ha sottoscritto con il comune e con l'ente assicuratore per ottenere la licenza di costruzione del lotto di case, quindi con l'impegno di completare le opere di urbanizzazione.

Il costruttore ed il suo notaio affermano che anche nella malaugurata ipotesi le opere di urbanizzazione non verranno completate; sarà l'assicurazione a prendersi carico di risarcire il comune che completerà le opere.

Da qui la mia domanda, se fosse vero quanto dichiarato sopra, perché la casa dovrebbe ereditare la fideiussione?
Quali rischi si corrono nell'accettare questa condizione?
 
Mai vista una trascrizione così. Quanto manca a finire le opere di urbanizzazione? Siamo sicuri che la fideiussione sia sufficiente ad ultimarle? Quali sono le scadenze?
Dubbi dubbi dubbi
 
Grazie per la risposta. Vedo confermato il mio dubbio.

Purtroppo non ho accesso alla fideussione. Quindi mi sono rifiutato di sottoscrivere l'offerta con questa clausola.
Potrei provare a richiedere accesso al documento?

Il parco di case è ancora grande e le opere urbanistiche sono vagamente all'inizio. Verbalmente, si parla di una conclusione entro i prossimi 10 anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top