Risultati ricerca

  1. STUDIOMINUCCI

    Il "frontalino" : questo sconosciuto!

    Ho appena postato nell'apposita sezione del Forum la mia richiesta di pareri e consigli su una della tante questioni spinosissime che derivano dall'uso comunissimo e improprio del termine "frontalino". Per cui, riflettendo, vorrei proprio contribuire a chiarire il significato di questo termine...
  2. STUDIOMINUCCI

    Lavori privati gestiti dall'Amministratore

    In un condominio recentemente acquisito furono svolti lavori di messa in sicurezza di alcuni balconi privati (privi di frontalini o di altre parti di interesse condominiale) , e i condòmini interessati si rivolsero all'allora amm.re , che raccolse le adesioni (telefoniche) dei privati...
  3. STUDIOMINUCCI

    Percepire il compenso solo da una parte che implicazioni fiscali comporta?

    Ne avevamo già accennato, agli studi di settore, mi sembra. Sono uno dei tanti meccanismi di inversione dell'onere delle prova : se è vero che guadagni di meno di quel che secondo il fisco dovresti guadagnare..... dichiari quello che è vero e poi potrai anche dimostrare che è vero quello che hai...
  4. STUDIOMINUCCI

    Come calcolare la provvigione del mediatore

    Sottoscrivo l'invito di Fabrizio a privilegiare sempre la composizione bonaria (proprio perchè personalmente considero sempre molto pericolosa la "sicurezza" estrema di Antonello. Sarebbe meraviglioso poterla avere, ma io non trovo ragioni abbastanza forti per averla. Basti pensare che per...
  5. STUDIOMINUCCI

    Come calcolare la provvigione del mediatore

    Premetto di invidiare (molto benevolmente) la classe e l'equilibrio di Fabrizio, che riconosco di non avere. Io sono molto più "bianco o nero". Aggiungo per correttezza che non ho avuto modo di verificare se quella sentenza rappresenti una pronuncia isolata o se (come spero) sia espressione di...
  6. STUDIOMINUCCI

    Percepire il compenso solo da una parte che implicazioni fiscali comporta?

    Ok Fabrizio. ;-) Capisco quel che vuoi dire ma credo che (anche per colpa mia) stiamo confondendo due piani , e cioè quello normativo da un lato e quello concretamente esperito dall'altro. E allora, siccome sono io colpevole di averli intersecati, vorrei provvedere a distinguerli. Per evitare...
  7. STUDIOMINUCCI

    Percepire il compenso solo da una parte che implicazioni fiscali comporta?

    A mio modesto parere: sotto il profilo fiscale (leggasi evasione) conta soltanto che quel che si dichiari e che (ovviamente) quel che si dichiara al fisco sia vero. Il problema della gratuità di prestazione potrebbe (al limite ma mooooolto al limite) creare problemi con il tipo di abilitazione...
  8. STUDIOMINUCCI

    Percepire il compenso solo da una parte che implicazioni fiscali comporta?

    Vero, però proviamo ad andare con ordine : - se ho un incarico in cui è prevista la gratuità della prestazione (meglio ancora con data certa, per esempio siglato mediante scambio Pec, o fax, ecc.) ; - se ho fatturato , dopo x tempo, la prestazione gratuita (e dunque : non ho nascosto la...
  9. STUDIOMINUCCI

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    @ antonellapane : parlo di una situazione che si verifica in Abruzzo. Scusami ma ...sono questioni di cui sono a conoscenza per lavoro, e non credo corretto nei confronti dei miei clienti entrare in maggiore dettaglio senza loro consenso.
  10. STUDIOMINUCCI

    Percepire il compenso solo da una parte che implicazioni fiscali comporta?

    Io sarei portata a dire che implicazioni fiscali nè ci possano nè ci debbano essere. Parto dal presupposto che la legge riconosce il diritto del mediatore ad essere pagato, non l'obbligo a farsi pagare in ogni caso. Per tutti i professionisti (che io sappia) vale la regola che possano emettere...
  11. STUDIOMINUCCI

    Le Associazioni di Amministratori (Anaci, Anammi, ecc.)

    Caro Bastimento...hai tratteggiato un affresco che a me sembra molto completo. E molto triste, ma non certo per colpa di chi ritrae la realtà! Mi è piaciuto molto il tuo parallelo con il resto della società in cui viviamo, e lo condivido. Ho rabbrividito ogni volta che ho letto i vari...
  12. STUDIOMINUCCI

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    Ringrazio tantissimo per tutti i preziosi interventi, però c'è una considerazione che non riesco a soffocare : è quella che i riguarda i notai :cauto:. Io penso che ....quando si va per transazioni commerciali....la possibilità di aver a che fare con interlocutore truffaldino si debba sempre...
  13. STUDIOMINUCCI

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    Grazie Salves!!!! Sperando tanto di non annoiarvi, spiego qualche dettaglio in più : questa gente ha pagato a carissimo prezzo le unità immobiliari (e ....penso, diciamo "penso") con una parte di nero che sarebbe comunque irrecuperabile. Sono state soppesate più o meno tutte le possibilità...
  14. STUDIOMINUCCI

    Le Associazioni di Amministratori (Anaci, Anammi, ecc.)

    E su questo non ho proprio dubbi! :accordo:
  15. STUDIOMINUCCI

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    E infatti : qualcuno tra i malcapitati ha idea di coinvolgere il Comune, per l'omessa vigilanza sulla'ttività edificatoria. Ma , a vostro giudizio, è realmente percorribile questa ipotesi?
  16. STUDIOMINUCCI

    Come rintracciare un rogito fatto da un Notaio deceduto

    Scusate ....ma....la Conservatoria dei Registri Immobiliari.............proprio no??? O_o
  17. STUDIOMINUCCI

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    Il problema riguarda un considerevole numero di famiglie che hanno acquistato in un complesso edilizio nella mia Provincia. Tutti acquistano su progetto, poi ricevono la consegna dell'immobile acquistato, però l'agibilità non arriva. Senza dilungarci sulla moltitudine di richieste e diffide et...
  18. STUDIOMINUCCI

    Le Associazioni di Amministratori (Anaci, Anammi, ecc.)

    Mi strapiace così tanto questa risposta che, dopo il "mi piace" la quoto !:accordo: Adesso però posso cominciare a spiegare meglio il perchè della mia domanda iniziale. A me son successe entrambe queste cose: 1) sentirmi chiedere (in sede di richiesta di preventivo di amministrazione) a quale...
  19. STUDIOMINUCCI

    Annunci immobiliari con "bugia" sono autogol per l'agenzia immobiliare?

    E' stimabilissimo questo, secondo me. Però (mi permetti, Limpida? :oops:) forse è troppo fiducioso. Mi spiego con un esempio altrimenti vi inondo di chiacchiere teoriche (come mio solito) . Parto dal presupposto dichiarato che non si tratti di "dire bugìe" e che, nello stesso tempo, la Fantasia...
  20. STUDIOMINUCCI

    Che ne pensate della Campagna Remax ?

    Appunto!!! Se fai la sintesi: a cosa si "obbliga" il mandante???? Ad ..un fantasmagorico Bel Niente!!!!!:maligno: Ecco perchè due ora fa dicevo che si tratta di una assurdo concettuale, e dieci minuti fa dicevo che Abakab c'è arrivato alla grandissima!!!! E' un contratto assurdo, privo di...
Indietro
Top