Risultati ricerca

  1. Gentedimare

    Locazione quali garanzie?

    Sono già sei mesi che tento di affittare un locale commerciale richiedendo fidejussione bancaria ma senza esito. Il problema è che ci sono diversi locali sfitti per via della crisi e mettere troppi paletti significa vedersi sfuggire diverse occasioni. Vorrei fare qualche domanda in merito: 1)...
  2. Gentedimare

    Rettifica subalterno immobile e fisco

    Allora, oggi ho fatto la rettifica presso il Notaio (1500 euro) e successivamente mi sono recata in Comune per sapere come comportarmi. Per prima cosa bisogna attendere la registrazione dell'atto e la modifica in catasto. Poi bisognerà fare una visura, secondo l'impiegata comunale è proprio...
  3. Gentedimare

    Rettifica subalterno immobile e fisco

    Sì, difatti ho già detto tutto alla commercialista che però mi ha detto di rivolgermi al comune. Mi ha solo anticipato che il fisco considera solo gli ultimi 5 anni, sia per le verifiche che per gli eventuali rimborsi. Bisogna capire se comunque la rettifica è retroattiva.
  4. Gentedimare

    Rettifica subalterno immobile e fisco

    Ho acquistato un negozio commerciale 10 anni fa, è stato locato tutto questo tempo e sinceramente non mi sono accorta che erano stati scambiati i subalterni con il locale a fianco. Il geometra mi ha fatto rilevare questa cosa e dai controlli effettuati è emerso che sono state scambiate le schede...
  5. Gentedimare

    Locazione commerciale: normative

    Salve, il mio locale dopo 10 anni si è liberato (purtroppo) e ora devo affittarlo di nuovo. All'epoca il contratto lo avevo fatto con la consulenza di un legale, mi chiedevo se nell'arco di questi 10 anni sono uscite nuove normative in materia di locazioni commerciali oppure se valgono ancora...
  6. Gentedimare

    Si può evitare il diritto di prelazione dell'inquilino per un locale commerciale ?

    Sono proprietario di un locale commerciale che vorrei affittare o vendere. La domanda è questa: se dovessi trovare un inquilino interessato all'affitto ma non all'acquisto, posso inserire nel contratto di affitto la dicitura che non è interessato all'offerta di compravendita rifiutando di fatto...
  7. Gentedimare

    Contratto di vendita mediazione con clausola condominiale vincolante

    Ok Trovato! Angela ****** Via **** ***** Spettabile Amministratore***** e p.c. Agenzia Immobiliare OGGETTO: Condominio *******sito in Via ****** – città – DELEGA Io sottoscritta ****** nato a Roma il ***** e residente a ***** in Via *****, in forza del D. Lgs 196/2003, Vi...
  8. Gentedimare

    Contratto di vendita mediazione con clausola condominiale vincolante

    Dove trovo il modulo di delega per l'agenzia?
  9. Gentedimare

    Contratto di vendita mediazione con clausola condominiale vincolante

    Ho sottoscritto un contratto di mediazione con un'agenzia di un noto franchising, una delle clausole però secondo me è ingiusta perché io mi sono obbligato a produrre una certificazione dell'Amministratore riguardo alla mia situazione condominiale. DAl momento che l'Amministratore risiede...
  10. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Si tratta di un agglomerato di case residenziali e ti assicuro che si comprano e si vendono in continuazione nonostante il problema crepe. La maggior parte degli acquirenti penso che non se ne siano accorti come è successo a noi e tanti altri. In ogni modo intendo far fare anche un certificato...
  11. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Se però la proposta viene fatta in agenzia io non sarò presente, devo quindi vincolare l'agenzia a inserire nel documento la condizione dell'immobile pena nullità del documento.
  12. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Dunque ho bisogno dell'assistenza di un avvocato o è possibile avere una risposta sul forum?
  13. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Altro articolo interessante in merito (parere legale) Contratti di serie: l'esclusione convenzionale della garanzia per vizi richiede la duplice sottoscrizione Art. 1340 cc | Art. 1341 cc | Clausole vessatorie Rientra nella disciplina di cui all'art. 1341 cc in quanto vessatoria, e non ha...
  14. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Gli articoli di legge in proposito sono questi: Art. 1490 Garanzia per i vizi della cosa venduta I. Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. II. Il patto con...
  15. Gentedimare

    Quando il venditore dichiara i vizi della cosa è tutelato?

    Vorrei vendere un appartamento acquistato poco tempo fa perché è stato costruito su un terreno argilloso che stagionalmente (d'inverno con le pioggie si gonfia e d'estate si restringe) provoca assestamenti e visibili crepe sui muri. Naturalmente ho informato l'amministratore di questo problema...
  16. Gentedimare

    Immobile in vendita tramite parecchie agenzie , che fare ?

    Se l'immobile è in vendita in più agenzie dovrai visionarlo con una sola, altrimenti rischi di dover pagare la provvigione ad ognuna. PEr quanto riguarda la proposta di acquisto, se fatta con la stessa agenzia, si può ripetere tranquillamente con un importo superiore.
  17. Gentedimare

    Acquistato casa con crepe nei muri

    E' intervenuto l'architetto mandato dal condominio, purtroppo la struttura è stata realizzata su un terreno argilloso e per di più i pali non sono stati interrati a sufficienza per superare lo strato argilloso (almeno 6 metri avrebbero dovuto scendere). Poi non ci sono i plinti che li bloccano e...
  18. Gentedimare

    Acquistato casa con crepe nei muri

    Esatto Massimo, oggi sentirò i vicini, ne ho conosciuta una in questi giorni e so che ha ristrutturato ma che una vistosa crepa è riuscita fuori e su un muro portante. Probabilmente bisognerà intervenire sulle fondamenta, sarà una bella spesa...
  19. Gentedimare

    Sbarra assente da anni

    Devo mettere un avvocato? A chi va indirizzata la denuncia? Aggiunto dopo 7 minuti : Bisogna interpellare un legale?
Indietro
Top